GIUSTIZIA INSIEME

Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTO UE
    23/12/2022

    Ampliamento della giurisdizione oggettiva e nuovi limiti del giudicato dopo…

    Diritto UE

    Paolo Spaziani

    Ampliamento della giurisdizione oggettiva e nuovi limiti del giudicato dopo la sentenza della Corte di…
    27/09/2022

    Il rinvio pregiudiziale come strumento di sviluppo degli ordinamenti -…

    Diritto UE

    Redazione

    Il rinvio pregiudiziale come strumento di sviluppo degli ordinamenti  Convegno del Dottorato di ricerca in…
    27/09/2022

    La Corte di Giustizia sceglie tra tutela del consumatore e…

    Diritto UE

    Franco De Stefano

    La Corte di Giustizia sceglie tra tutela del consumatore e certezza del diritto Riflessione sulle…
    23/09/2022

    ​La Corte di giustizia europea torna ancora sulla data retention

    Diritto UE

    Federica Resta

    La Corte di giustizia europea torna ancora sulla data retention di Federica Resta* La CGUE…
    09/06/2022

    ​L’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari al vaglio della Corte…

    Diritto UE

    Beatrice Rossilli

    L’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari al vaglio della Corte di Giustizia dell’Unione europea: qualche…
    09/05/2022

    Federalismo pragmatico federalismo ideale: riflessioni a partire dalla Dichiarazione Schuman…

    Diritto UE

    Pier Virgilio Dastoli

    Federalismo pragmatico federalismo ideale: riflessioni a partire dalla Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 di…
    06/05/2022

    Le sfide della Procura europea nella memoria di Giovanni Falcone…

    Diritto UE

    Laura Codruţa Kövesi

    Nei  giorni cinque e sei maggio 2022 si  svolge a Palermo la Conferenza europea  dei…
    13/04/2022

    Fra Confederazione continentale e Federazione europea: il futuro delle relazioni…

    Diritto UE

    Pier Virgilio Dastoli

    Fra Confederazione continentale e Federazione europea: il futuro delle relazioni fra mondo slavo e Unione…
    07/04/2022

    Dalla conservazione generalizzata a quella mirata e rapida: la Corte…

    Diritto UE

    Federica Resta

    Dalla conservazione generalizzata a quella mirata e rapida: la Corte di giustizia ridelinea i contorni…
    31/03/2022

    ​Primato del diritto dell’Unione europea e disapplicazione. Un confronto fra…

    Diritto UE

    Bruno Nascimbene e Ilaria Anrò

    Primato del diritto dell’Unione europea e disapplicazione. Un confronto fra Corte costituzionale, Corte di Cassazione…

    Please publish modules in offcanvas position.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.