GIUSTIZIA INSIEME

ISBN 978-88-548-2217-7 ISSN 2036-5993-Registrazione: 18/09/2009 n.313 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

01/04/2023

Diritto e persone lgbtqi+, una lettura proposta di Pierpaolo Gori​[1]

Diritto e società

di Pierpaolo Gori

“In qualunque comunità la libertà non è effettiva se non è appannaggio di tutti.”  Sergio Mattarella, Inaugurazione a.a.2022-23,Università degli studi della Basilicata Diritto e Persone LGBTQI+: progredire nella protezione delle libertà individuali avendo a cuore anche la dimensione sociale in cui si inseriscono e favorire il più possibile una gradualità…

179 letture

31/03/2023

​La riforma della giustizia israeliana: cronache dall’ultima frontiera costituzionale di…

Diritto e società

di Leonardo Pierdominici

Sommario: 1. Introduzione: le necessarie, molteplici chiavi di lettura. – 2. La proposta di riforma governativa. – 3. Gli elementi di contingenza. – 4. Le radici del conflitto tra poteri. – 5. I possibili sviluppi. 1. Introduzione: le necessarie, molteplici chiavi di lettura Manifestazioni di protesta, consecutivamente per settimane, con…

327 letture

30/03/2023

Riflessioni sul concorso in magistratura di Mario Cigna

Ordinamento giudiziario

di Mario Cigna

Brevi riflessioni sui lavori della Commissione per il concorso in magistratura indetto con D.M. 22 ottobre 2015, di cui sono stato Presidente. La Commissione è composta da n. 28 componenti, di cui n. 20 magistrati, n. 5 professori e n. 3 avvocati. Viene richiesto ai candidati di svolgere tre prove…

593 letture

30/03/2023

Il diritto al borgo come una delle declinazioni del diritto…

Diritto e Processo Amministrativo

di Gianpiero Paolo Cirillo

Sommario: 1. le possibili definizioni della bellezza nella teoria generale e nel diritto positivo. - 2. Bellezza e cultura. - 3. Le diverse prospettive di inquadramento e il ruolo delle istituzioni e dei soggetti privati nella conservazione e diffusione della bellezza. - 4. Le diverse concezioni del paesaggio come depositario…

303 letture

29/03/2023

​Una nuova quaestio sul diritto alla sessualità in carcere di…

Giustizia e Pene

di Stefano Anastasia e Sarah Grieco

Sommario: 1. Il precedente del 2012 - 2. La rilevanza della questione - 3. I parametri costituzionali della quaestio - 4. La sostenibilità di una pronuncia di illegittimità - 5. Considerazioni conclusive. Con l’ordinanza n. 23 del 12 gennaio 2023, il Magistrato di Sorveglianza di Spoleto, nella persona di Fabio Gianfilippi, ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art.…

280 letture

28/03/2023

Alternanza scuola-lavoro. Quale tutela infortunistica? di Aldo De Matteis

Lavoro e Diritti sociali

di Aldo De Matteis

Sommario: 1. L’iniziativa governativa annunciata dopo la tragedia. - 2. Il quadro normativo generale e le spinte giurisprudenziali. - 3. Le fattispecie specifiche. - 4. Le malattie professionali nel mondo scolastico. - 5. Le tutele nell’alternanza scuola-lavoro. - 6. La questione dell’infortunio in itinere degli allievi. - 7. Una diversa…

155 letture

27/03/2023

Macchine intelligenti, giuristi pratici e deontologia* di David Cerri

Diritto e innovazione

di David Cerri

Sommario: 1. Intelligenti? - 2. Scherziamoci sopra - 3. Giuristi pratici e prime applicazioni - 4. Principi e regole - 5. AI “servente” - 6. La Proposta di Regolamento COM(2021)206: trasparenza e partecipazione umana - 7. La deontologia della competenza - 8. Una macchina davvero intelligente. 1. Intelligenti? Inizio con la…

455 letture

26/03/2023

​Magistrati sul campo, magistrati nella vita. Il Torneo A.N.M. di…

Diritto e società

di Ignazio Fonzo

Magistrati sul campo, magistrati nella vita. Il Torneo A.N.M. di calcio di Ignazio Fonzo, Procuratore aggiunto e allenatore UEFA B Un giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothee Solle: “Come spiegherebbe a un bambino che cosa è la felicità?”. “Non glielo spiegherei” rispose. “Gli darei un pallone per farlo giocare”(Eduardo Galeano).…

803 letture

FILTRA PER VOCE

30/03/2023

Riflessioni sul concorso in magistratura di Mario Cigna

Ordinamento giudiziario

Mario Cigna

30/03/2023

Il diritto al borgo come una delle declinazioni del diritto…

Diritto e Processo Amministrativo

Gianpiero Paolo Cirillo

29/03/2023

​Una nuova quaestio sul diritto alla sessualità in carcere di…

Giustizia e Pene

Stefano Anastasia e Sarah Grieco

28/03/2023

Alternanza scuola-lavoro. Quale tutela infortunistica? di Aldo De Matteis

Lavoro e Diritti sociali

Aldo De Matteis

25/03/2023

Recensione al romanzo “Il mio nome è Aoise” di Marta…

Violenza di genere

Donatella Palumbo

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.