GIUSTIZIA INSIEME

Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

29/05/2023

Interventi giudiziali e proposte di regolazione in materia di suicidio…

Diritti Umani

di Giovanni Di Rosa

In precedenza, sul medesimo tema, Il fine vita tra etica e diritto di Ignazio Fonzo e Il cammino incerto del diritto sul fine vita di Roberto Giovanni Conti. Sommario: 1. Una necessaria premessa in ordine all’oggetto dell’indagine. – 2. Le prime decisioni dei giudici civili. – 3. La proposta di regolazione della…

46 letture

27/05/2023

La profezia viva di don Milani per il nostro presente…

Cultura e società

di Francesco Messina

Molto si è scritto su don Lorenzo Milani con la consapevolezza di non riuscire a dire tutto. Perché ciò che si è rappresentato all'interno di una esistenza breve ma bruciante è derivato principalmente dal cuore. E ciò che ha quell'origine non è mai completamente spiegabile o circoscrivibile. Oppure prende forza…

317 letture

27/05/2023

​“La giudice” di Paola Di Nicola Travaglini. Recensione di Costantino…

Diritto e società

di Costantino De Robbio

La lettura del libro di Paola Di Nicola Travaglini è un’esperienza insolita, perché in realtà non si tratta di un libro. È vero, apparentemente siamo di fronte ad un insieme di fogli stampati, delle stesse dimensioni, rilegati insieme e racchiusi in una copertina (ho preso in prestito la definizione di…

286 letture

26/05/2023

​In ricordo di Francesca Morvillo* di Gabriella Luccioli

Gli attori della giustizia

di Gabriella Luccioli

E’ per me un grande onore e motivo di commozione ricordare in questa occasione insieme a voi studenti la figura di Francesca Morvillo. Pur non avendo mai conosciuto Francesca né avendo mai vissuto in Sicilia, traggo legittimazione al mio intervento dal fatto di essere donna ed essere per lungo tempo…

315 letture

25/05/2023

Il contraddittorio nel procedimento della nuova interdittiva antimafia* di Maria…

Diritto e Processo Amministrativo

di Maria Alessandra Sandulli

Il tema che mi è stato chiesto di affrontare è, come noto, uno dei più caldi dell’annoso dibattito sul delicato e difficile bilanciamento tra i contrapposti interessi incisi dalla disciplina e dall’applicazione delle cc.dd. informazioni interdittive antimafia (di seguito, per brevità, anche “interdittive antimafia” o solo “interdittive”).  Per una migliore…

245 letture

24/05/2023

La repressione degli abusi edilizi: il proteiforme sistema sanzionatorio come…

Diritto e Processo Amministrativo

di Maria Camilla Spena

Sommario: 1. Considerazioni introduttive. – 2. Abusi edilizi e sistema sanzionatorio: contesto normativo e profili dommatici: la lottizzazione abusiva. – 2.1. Le ulteriori fattispecie di illecito edilizio. – 3. Il principio del legittimo affidamento e il potere sanzionatorio: considerazioni dommatiche e profili di interferenza. – 3.1: Segue: legittimo affidamento e onere motivazionale…

304 letture

23/05/2023

Scambio Biliterale EJTN Palermo-Girona, 2022: la comparazione fra i due…

Ordinamento giudiziario

di Paolo Magro

1. Lo scambio bilaterale in genere Nel novero degli scambi di breve durata delle Rete europea dei magistrati (dove si includono quelli “generali” e “specializzati”) quello bilaterale si presenta – di certo – meno accessibile, imponendosi agli applicants di essere parte attiva. Si richiede, infatti: - la ricerca di un contatto…

113 letture

22/05/2023

Per un dialogo tra dottrina e giurisprudenza in tema di…

Diritto Penale

di Sergio Seminara

Sommario: 1. Premessa. - 2. «La distinzione fra atti preparatori e atti esecutivi non ha più cittadinanza»: è davvero così? – 3. Lo svuotamento della nozione di univocità. – 3.1. Le teorie sull’inizio di esecuzione. – 3.2. Le soluzioni giurisprudenziali. – 3.3. L’interpretazione minoritaria. – 4. Lo svuotamento della nozione…

257 letture

FILTRA PER VOCE

27/05/2023

La profezia viva di don Milani per il nostro presente…

Cultura e società

Francesco Messina

26/05/2023

​In ricordo di Francesca Morvillo* di Gabriella Luccioli

Gli attori della giustizia

Gabriella Luccioli

25/05/2023

Il contraddittorio nel procedimento della nuova interdittiva antimafia* di Maria…

Diritto e Processo Amministrativo

Maria Alessandra Sandulli

24/05/2023

La repressione degli abusi edilizi: il proteiforme sistema sanzionatorio come…

Diritto e Processo Amministrativo

Maria Camilla Spena

22/05/2023

Per un dialogo tra dottrina e giurisprudenza in tema di…

Diritto Penale

Sergio Seminara

20/05/2023

​Ragionando sui rapporti tra Corte di cassazione, Corti europee e…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Gaetano De Amicis

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.