GIUSTIZIA INSIEME

ISBN 978-88-548-2217-7 ISSN 2036-5993-Registrazione: 18/09/2009 n.313 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

21/03/2023

Note minime sulla questione del travisamento della prova nel ricorso…

Processo Civile

di Marco Dell’Utri

Note minime sulla questione del travisamento della prova nel ricorso per cassazione*  di Marco Dell’Utri È a me affidato il compito di presentare o illustrare, in termini sintetici, il tessuto o le linee di ragionamento che possono riconoscersi nelle diverse pronunce della Corte di cassazione civile che hanno ammesso la…

258 letture

21/03/2023

Errare è umano, travisare diabolico. Ovvero, di un problema (di…

Processo Civile

di Luigi Cavallaro

Errare è umano, travisare diabolico. Ovvero, di un problema (di nuovo) attuale della cassazione civile* di Luigi Cavallaro 1. Desidero innanzi tutto ringraziare le colleghe e i colleghi della Formazione decentrata della Corte per aver pensato di dedicare un’occasione di studio a questo tema e ancor più per avermi invitato a…

191 letture

20/03/2023

Accesso alla magistratura - 1. Pensieri sparsi sul concorso in…

Ordinamento giudiziario

di Giacomo Fumu

Accesso alla magistratura - 1. Pensieri sparsi sul concorso in magistratura  di Giacomo Fumu  È sempre complesso parlare del concorso in magistratura, selezione di quella parte della classe dirigente impegnata nella giurisdizione, funzione istituzionale propria di uno dei poteri dello Stato; e prova che, per questo, richiede al candidato solida preparazione,…

591 letture

20/03/2023

L’accesso alla magistratura

Ordinamento giudiziario

di Redazione

L’accesso alla magistratura Tra le riforme che hanno interessato a vario titolo il microcosmo in cui operano gli operatori del diritto negli ultimi mesi su impulso dell’ex Ministro della Giustizia Marta Cartabia, una delle più importanti riguarda la modifica delle norme sul concorso in magistratura (art. 33 decreto-legge 23 settembre…

308 letture

17/03/2023

​Focus sui programmi di scambio internazionale tra i magistrati -…

Ordinamento giudiziario

di Sara Varazi

Focus sui programmi di scambio internazionale tra i magistrati - 4. Scambi EJTN di breve durata: una finestra sugli ordinamenti giuridici europei. Osservazioni a margine, in chiave comparativa, su quello olandese di Sara Varazi  Da Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Agrigento ho avuto l’occasione di partecipare al…

192 letture

16/03/2023

Il lavoro di pubblica utilità: quel che il reo toglie,…

Giustizia e Pene

di Fabrizio Guercio

Il lavoro di pubblica utilità: quel che il reo toglie, il reo restituisce di Fabrizio Guercio Sommario: 1. Introduzione - 2. L’evoluzione normativa dell’istituto - 3. Gli ambiti di operatività del L.P.U. - 3.1 Sanzione sostitutiva delle pene detentive brevi (post ‘‘Riforma Cartabia’’) - 3.2 Sospensione del procedimento con messa…

360 letture

15/03/2023

Back to the basics. Indisponibilità dei diritti fondamentali e principio…

Minori e famiglia

di Valentina Calderai

Back to the basics. Indisponibilità dei diritti fondamentali e principio di dignità umana dopo Sezioni Unite n. 38162/2022 di Valentina Calderai  Sommario: 1. Un caso difficile - 2. Significato metodologico - 3. Significato sostanziale - 4. Le questioni aperte.  1. Un caso difficile. Interpellate, per la seconda volta in poco più di tre anni, in merito alla trascrizione del…

278 letture

15/03/2023

Sull’appellabilità dell’ordinanza pronunciata sulla richiesta di accesso documentale ex art.…

Diritto e Processo Amministrativo

di Clara Napolitano

Sull’appellabilità dell’ordinanza pronunciata sulla richiesta di accesso documentale ex art. 116, co. 2, c.p.a. (nota a Cons. Stato, Ad. plen., 24 gennaio 2023, n. 4) di Clara Napolitano Sommario: 1. I fatti processuali e il principio espresso dalla Plenaria. – 2. Fondamento del principio: la natura decisoria dell’ordinanza ex art. 116, co. 2, c.p.a.…

253 letture

FILTRA PER VOCE

21/03/2023

Note minime sulla questione del travisamento della prova nel ricorso…

Processo Civile

Marco Dell’Utri

20/03/2023

Accesso alla magistratura - 1. Pensieri sparsi sul concorso in…

Ordinamento giudiziario

Giacomo Fumu

20/03/2023

L’accesso alla magistratura

Ordinamento giudiziario

Redazione

16/03/2023

Il lavoro di pubblica utilità: quel che il reo toglie,…

Giustizia e Pene

Fabrizio Guercio

14/03/2023

La presunzione di onestà e la fondatezza del credito impositivo…

Diritto Tributario

Alessandro Giovannini

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.