CATEGORIA DIRITTO UE
21/11/2024
Le conseguenze per le giurisdizioni nazionali della recente riforma dello Statuto della Corte di giustizia…
20/09/2023
Sommario: 1. Il contesto - 2. Il consolidamento dell’interpretazione più recente - 3. L’uso secondario…
01/07/2023
Da poco più di una settimana è accessibile, all'indirizzo www.eurojusitalia.eu, una banca dati che raccoglie…
07/06/2023
La Corte di Giustizia, con la sentenza del 5 giugno 2023, nella causa C-204/21 -…
23/12/2022
Ampliamento della giurisdizione oggettiva e nuovi limiti del giudicato dopo la sentenza della Corte di…
27/09/2022
Il rinvio pregiudiziale come strumento di sviluppo degli ordinamenti Convegno del Dottorato di ricerca in…
27/09/2022
La Corte di Giustizia sceglie tra tutela del consumatore e certezza del diritto Riflessione sulle…
23/09/2022
La Corte di giustizia europea torna ancora sulla data retention di Federica Resta* La CGUE…
09/06/2022
L’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari al vaglio della Corte di Giustizia dell’Unione europea: qualche…
09/05/2022
Federalismo pragmatico federalismo ideale: riflessioni a partire dalla Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 di…
Nessuna pubblicazione trovata