GIUSTIZIA INSIEME

Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTI STRANIERI
    29/04/2023

    Dodici anni di riforme della giustizia in Ungheria di Simone…

    Diritti Stranieri

    Simone Benvenuti

    Sommario: 1. Premessa - 2. La decapitazione del sistema giudiziario e l’epurazione mascherata della magistratura…
    04/04/2023

    ​Diritto straniero e comparato. Allargare il dialogo

    Diritti Stranieri

    Redazione

    Diritto straniero e comparato. Allargare il dialogo La Rivista inaugura una nuova “voce” dedicata all’attualità giuridica…
    01/04/2023

    Percorsi di accesso alla magistratura in Ungheria di Anna Madarasi*

    Diritti Stranieri

    Redazione

    Il contributo si inserisce nell'approfondimento del tema Accesso in magistratura, precedenti contributi Accesso alla magistratura - 1.…
    26/03/2023

    ​La riforma della giustizia israeliana: cronache dall’ultima frontiera costituzionale di…

    Diritti Stranieri

    Leonardo Pierdominici

    Sommario: 1. Introduzione: le necessarie, molteplici chiavi di lettura. – 2. La proposta di riforma…
    12/11/2022

    Generazione Z: l’Iran e gli Zoomers, la generazione ignorata di…

    Diritti Stranieri

    Maria Teresa Covatta

    Nonostante le censure del sistema sappiamo tutti cosa sta accadendo in Iran. La protesta, a…
    09/11/2022

    The Western Must Go On: la Corte suprema statunitense difende,…

    Diritti Stranieri

    Paolo Passaglia

    Sommario: 1. Premessa - 2. Una previsione costituzionale da interpretare ­- 3. L’interpretazione della Corte…
    26/09/2022

    Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization, l’Europa e noi di…

    Diritti Stranieri

    Maria Rosaria Marella

    1. Roe v. Wade alla parziale depenalizzazione realizzata dalla legge tedesca del 1976, fino alla nostra legge…
    27/05/2022

    Il diritto internazionale nell’evoluzione del conflitto in Ucraina

    Diritti Stranieri

    Giuseppe Amara Pasquale De Sena

    Intervista di Giuseppe Amara a Pasquale De Sena*  *Pasquale De Sena, professore ordinario di Diritto…
    25/05/2022

    Il coordinamento tra gli articoli 8 e 10 Cedu in…

    Diritti Stranieri

    Mario Serio

    Sommario: 1. La non dismessa sensibilità della giurisprudenza inglese nei confronti delle pronunce delle corti…
    07/12/2021

    Contract e contracts nel diritto inglese: la rilevanza della buona…

    Diritti Stranieri

    Mario Serio

    Sommario: 1. L’accezione plurale o singolare del contract inglese ‒ 2. La partecipazione della buona fede al…

    Please publish modules in offcanvas position.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.