30/07/2025
Diritto e innovazione
di Rosita D'Angiolella
Sommario: Premessa - 1. Il Regolamento (UE) 2024/1689: i sistemi ad alto rischio e l’amministrazione della Giustizia - 2. Il disegno di legge italiano sull’Intelligenza Artificiale e l’esigenza di rafforzamento delle garanzie costituzionali in materia di giustizia - 3. Intelligenza Artificiale e Giustizia: l’insostituibilità del giudice e l’argomentazione giuridica. Premessa…
30/07/2025
Diritto e Processo Amministrativo
di Antonino Ripepi
Giurisdizione su incarico di dirigente di struttura sanitaria complessa (nota a TAR Liguria, ordinanza 28 febbraio 2025, n. 230) di Antonino Ripepi Sommario: 1. Il conferimento dell’incarico dirigenziale nel settore sanitari. 2. Disamina dell’ordinanza. 3. Conclusioni. 1. Il conferimento dell’incarico dirigenziale nel settore sanitario La disciplina della dirigenza sanitaria risulta…
29/07/2025
Ordinamento giudiziario
di Giuseppe Santalucia
Sommario: 1. L’Alta Corte disciplinare: perché? – 2. La diversità da alcune precedenti proposte. – 3. La burocratizzazione della magistratura passa anche per il nuovo sistema disciplinare. – 4. La composizione: la quota di magistrati, elitaria, minoritaria e mista. – 5. Quale sarà la sorte dell’azione disciplinare? – 6. I…
28/07/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
di Barbara Benzi
“Stato di diritto” vs “Diritto di Stato”? Breve report della “Relazione annuale sullo Stato di diritto 2025” Sommario: 1.Introduzione - 2. Analisi del Sistema Giudiziario - 3. Gli altri parametri - 4. Conclusioni: “Stato di Diritto vs Diritto di Stato”. 1. Introduzione. Lo scorso 8 luglio 2025 è stata resa…
26/07/2025
Giustizia e Pene
di Carlo Sudio
Suicidi in carcere: il ministro della giustizia corre ai ripari di Carlo Sudio Sommario: 1. Il suicidio dei detenuti: un’emergenza e una vergogna nazionale. 2. I rimedi indicati dal Ministro: il sovraffollamento carcerario come antidoto alla solitudine. 3. La separazione delle carriere come risposta di sistema al suicidio in carcere.…
26/07/2025
Cultura e società
di Armando Spataro
Recensione di In un piccolo cielo di Paul Yoon (2020 Bollati Boringhieri Editore, Torino) Paul Yoon è nato a New York, ha 45 anni, è di origine laotiana e vive a Cambridge in Massachussets. La prima parte del romanzo si svolge in Laos, definito “il paese più bombardato della storia” pur…
25/07/2025
Ordinamento giudiziario
di Francesco Dal Canto
Sommario : 1. Premessa – 2. Professionalità del magistrato e Costituzione - 3. Valutazioni di professionalità e Costituzione - 4. L’opinione n. 14/2017 del Consiglio consultivo dei giudici europei - 5. Cenni alla disciplina italiana in materia di valutazione di professionalità prima del 2007 - 6. La legge Mastella del 2007…
24/07/2025
Ambiente e sicurezza
di Redazione
Una svolta nella giustiziabilità climatica? Le Sezioni Unite e il caso Greenpeace vs ENILa recente ordinanza n. 13085/2024 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 luglio 2025, segna un passaggio cruciale nella riflessione giuridica italiana sul tema della "climate litigation". La Corte si è pronunciata in merito…
30/07/2025
Diritto e innovazione
Rosita D'Angiolella
30/07/2025
Diritto e Processo Amministrativo
Antonino Ripepi
29/07/2025
Ordinamento giudiziario
Giuseppe Santalucia
28/07/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
Barbara Benzi
26/07/2025
Giustizia e Pene
Carlo Sudio
26/07/2025
Cultura e società
Armando Spataro
25/07/2025
Ordinamento giudiziario
Francesco Dal Canto
24/07/2025
Ambiente e sicurezza
Redazione
24/07/2025
Gli attori della giustizia
Renzo Orlandi
Nessuna pubblicazione trovata
×
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.
×
Installa l'app Web
Offline: nessuna connessione Internet