GIUSTIZIA INSIEME

ISBN 978-88-548-2217-7 ISSN 2036-5993-Registrazione: 18/09/2009 n.313 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTI UMANI
    13/03/2023

    Giustizia Insieme e il valore dell’​accoglienza - 5. ​Immigrazione e…

    Diritti Umani

    Michela Petrini e Daniela Pompei

    Giustizia Insieme e il valore dell’accoglienza - 5. Immigrazione e accoglienza: il ruolo delle organizzazioni…
    13/02/2023

    Donne che aiutano donne: i centri anti-violenza come risposta sociale…

    Diritti Umani

    Marta Agostini e Teresa Manente

    Donne che aiutano donne: i centri anti-violenza come risposta sociale alla violenza di genere Intervista…
    03/02/2023

    ​Giustizia Insieme e il valore dell’​accoglienza - 4. Approccio Hotspot…

    Diritti Umani

    Fulvio Vassallo Paleologo

    Giustizia Insieme e il valore dell’accoglienza - 4. Approccio Hotspot in Italia ed “habeas corpus”…
    23/01/2023

    ​Giustizia insieme e il valore dell’accoglienza - 3. Il fenomeno…

    Diritti Umani

    Domenico Gaspare Carbonari

    Giustizia insieme e il valore dell’accoglienza - 3. Il fenomeno (im)migratorio e le sfide per l’ordinamento…
    24/12/2022

    ​​Giustizia Insieme e il valore dell’accoglienza - Editoriale

    Diritti Umani

    Redazione

    Giustizia Insieme e il valore dell’accoglienza - Editoriale  1. Il biennio appena trascorso è stato segnato…
    24/12/2022

    Gli accordi europei in tema di immigrazione

    Diritti Umani

    Franco Roberti

    Gli accordi europei in tema di immigrazione di Franco Roberti Sommario: 1. La questione migratoria,…
    21/10/2022

    ​Asra Panahi, un difetto al cuore che si chiama coraggio…

    Diritti Umani

    Maria Teresa Covatta

    Asra Panahi, un difetto al cuore che si chiama coraggio di Maria Teresa Covatta Di fronte…
    26/09/2022

    Donne, vita e libertà di Maria Teresa Covatta​

    Diritti Umani

    Maria Teresa Covatta

    Donne, vita e libertà di Maria Teresa Covatta È questo lo slogan chiave delle proteste che…
    09/09/2022

    Mutilazioni genitali femminili (MGF) e riconoscimento dello status di rifugiato…

    Diritti Umani

    Cristina Correale

    Mutilazioni genitali femminili (MGF) e riconoscimento dello status di rifugiato per appartenenza a particolare gruppo…
    22/03/2022

    Vulnerabilità delle donne vittima di tratta: la Cassazione riconosce lo…

    Diritti Umani

    Domenico Gaspare Carbonari

    Vulnerabilità delle donne vittima di tratta: la Cassazione riconosce lo status di rifugiato in virtù…

    Please publish modules in offcanvas position.

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.