GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

09/12/2023

​Invito ai giuristi a studiare il PNRR: recensione a Gianfranco…

Diritto dell’emergenza Covid-19 e recovery fund

di Giuliano Scarselli

Recensione a Gianfranco Viesti, Riuscirà il PNRR a rilanciare l’Italia?, Donzelli Editore, 2023, pag. 131 . Sommario: 1. Il volume di Gianfranco Viesti: Riuscirà il PNRR a rilanciare l'Italia? - 2. Parte prima, i dati: il Regolamento UE del 12 febbraio 2021 n.241 - 3. La formazione del PNRR in…

223 letture

08/12/2023

L’azione di rivalsa nel contenzioso in materia di evidenze pubbliche

Diritto e Processo Amministrativo

di Francesco Volpe

di Francesco Volpe Sommario: 1. Se l’azione di rivalsa preesistesse al codice dei contratti pubblici del 2023 – problemi di costituzionalità della nuova disciplina per violazione dell’art. 76 cost. – 2. La nozione di operatore economico. – 3. L’estensione dell’illecito commesso dall’operatore economico. – 4. Buona fede della stazione appaltante…

192 letture

07/12/2023

Il ricorso incidentale per l’accesso ai documenti amministrativi ex art.…

Diritto e Processo Amministrativo

di Stefano Vaccari

Il ricorso incidentale per l’accesso ai documenti amministrativi ex art. 116, co. 2, c.p.a.: questioni perplesse sull’onere di notifica ai soggetti controinteressati (nota a Cons. Stato, sez. III, ord. 28 luglio 2023, n. 7399) di Stefano Vaccari Sommario: 1. Premessa: ricorso autonomo vs. ricorso incidentale in materia di accesso ai documenti amministrativi. -…

189 letture

06/12/2023

L'unica cosa giusta che si poteva fare: ricordo di Marisa…

Cultura e società

di Margherita Occhilupo

Marisa Rodano se n’è andata «sobriamente, come ha vissuto» lo scorso 2 dicembre, alla soglia dei centotré anni. Della sua lunghissima vita possiamo qui ricordare solo alcuni tratti, per fissarli e riportarli alla luce, a partire dalla data di nascita, che condivideva con il Partito Comunista Italiano: Marisa Cinciari era…

207 letture

05/12/2023

Prospettive dal buio che stiamo attraversando*

Ordinamento giudiziario

di Antonello Cosentino

Un grande grazie alla sezione palermitana, che ha offerto a questo nostro congresso un’organizzazione veramente bellissima, accogliente, efficientissima. Il titolo della tavola rotonda di ieri è stato “i diritti sotto attacco”. È un titolo che coglie due profili che obiettivamente caratterizzano la fase storica che stiamo attraversando. Da un lato…

285 letture

04/12/2023

Incarichi extragiudiziari: normativa di riferimento e questioni pratiche

Ordinamento e organizzazione

di Stefano Calabria

di Stefano Calabria Sommario: 1. Il contesto normativo - 2. Il procedimento autorizzatorio - 2.1. Incarichi di docenza forniti dalle SSPL e da enti di rilievo costituzionale o da enti internazionali - 2.2. Incarichi assoggettati alla procedura semplificata - 2.3. Incarichi assoggettati alla procedura ordinaria 1. Il contesto normativo La norma…

194 letture

02/12/2023

"Icarezenzero" di Silvia Filippi - Recensione di Ilaria Buonaguro

Cultura e società

di Ilaria Buonaguro

Recensione di Ilaria Buonaguro Sulle colline di Tivoli, alla fine di un sentiero sterrato, incastonata fra gli alberi di ulivo c’è una casa di pietra. Lì, dopo la “curva del regresso” che costringeva il treno a vapore ad arrancare e a tornare verso Roma e che, oggi, altro non è…

140 letture

01/12/2023

“100 anni di leggi sugli stupefacenti”: il terzo convegno di…

Diritto Penale

di Redazione

In occasione del centenario dalla prima legge sugli stupefacenti, n. 396 del 18 febbraio 1923, la Rivista Giustizia insieme ha organizzato il convegno dal titolo:  “100 anni di leggi sugli stupefacenti”  che si terrà a Roma, il 1° dicembre 2023 presso l’Aula magna della corte di Cassazione.  Il convegno si…

1154 letture

FILTRA PER VOCE

09/12/2023

​Invito ai giuristi a studiare il PNRR: recensione a Gianfranco…

Diritto dell’emergenza Covid-19 e recovery fund

Giuliano Scarselli

08/12/2023

L’azione di rivalsa nel contenzioso in materia di evidenze pubbliche

Diritto e Processo Amministrativo

Francesco Volpe

07/12/2023

Il ricorso incidentale per l’accesso ai documenti amministrativi ex art.…

Diritto e Processo Amministrativo

Stefano Vaccari

06/12/2023

L'unica cosa giusta che si poteva fare: ricordo di Marisa…

Cultura e società

Margherita Occhilupo

05/12/2023

Prospettive dal buio che stiamo attraversando*

Ordinamento giudiziario

Antonello Cosentino

02/12/2023

"Icarezenzero" di Silvia Filippi - Recensione di Ilaria Buonaguro

Cultura e società

Ilaria Buonaguro

01/12/2023

Il giudice che i cittadini hanno diritto di avere secondo…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Giuliano Scarselli

30/11/2023

Il Collegio consultivo tecnico, organismo atipico di mediazione e di…

Diritto e Processo Amministrativo

Fabio Francario

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.