GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

29/11/2023

Valutare la personalità del magistrato: come? e perché? di Santo…

Ordinamento giudiziario

di Santo Di Nuovo

Valutare la personalità all’interno delle prove di selezione dei magistrati è appropriato? E, sul piano pratico, è possibile? I test psicologici possono – secondo quanto richiesto in certi interventi di politici - verificare la stabilità emotiva, l’empatia e il senso di responsabilità, caratteristiche essenziali della professione del magistrato? Cercherò di…

89 letture

29/11/2023

Dei comportamenti della P.A. che costituiscono inottemperanza al dictum giurisdizionale:…

Diritto e Processo Amministrativo

di Silvia Casilli

Dei comportamenti della P.A. che costituiscono inottemperanza al dictum giurisdizionale: l’effetto conformativo del giudicato e la sua elusione (nota a Consiglio di Stato, Sezione Seconda, 22 maggio 2023 n. 5072) di Silvia Casilli Sommario: 1. Premessa: i fatti di causa e il ricorso al Consiglio di Stato – 2. Sulla natura e sul…

132 letture

29/11/2023

“100 anni di leggi sugli stupefacenti”: il terzo convegno di…

Diritto Penale

di Redazione

In occasione del centenario dalla prima legge sugli stupefacenti, n. 396 del 18 febbraio 1923, la Rivista Giustizia insieme ha organizzato il convegno dal titolo:  “100 anni di leggi sugli stupefacenti”  che si terrà a Roma, il 1° dicembre 2023 presso l’Aula magna della corte di Cassazione.  Il convegno si…

819 letture

28/11/2023

Mafia, corruzione, impresa di Ida Teresi

Diritto Penale

di Ida Teresi

DELITTI DI CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPINIONI A CONFRONTO Il rapporto tra la criminalità organizzata e la criminalità economica è argomento tra i più spinosi ed attuali del nostro sistema penale, tanto da aver provocato negli ultimi anni più di un intervento legislativo. Le connessioni esistenti…

327 letture

27/11/2023

Il principio di non respingimento (non-refoulement) dei richiedenti asilo nella…

Diritti Stranieri

di Mario Serio

di Mario Serio Sommario: 1. Il complesso sfondo delle vicende migratorie in una prospettiva globale - 2. La vicenda sottoposta all'esame della giustizia inglese - 3. Il giudizio davanti alla Supreme Court - 3.1. La rilevanza delle questioni dedotte - 3.2. Le dimensioni dell’intervento della Supreme Court - 3.3. Il…

251 letture

25/11/2023

Il 25 novembre, giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro…

Violenza di genere

di Maria Teresa Covatta

La violenza contro le donne, in qualsiasi forma sia declinata, dalla violenza domestica a quella sessuale, dal femminicidio allo stupro di guerra, colpisce tutti, è una cicatrice per le generazioni future, crea disgregazione sociale e rappresenta sempre una ferita indimenticabile per l’intera comunità umana, nazionale o internazionale che sia. La…

98 letture

25/11/2023

A un maschio che si guarda allo specchio di Gianni…

Violenza di genere

di Gianni Caria

Guardati, guardati bene. Non quell’osservare fugace, quel correre superficiale sulla pelle di quando ti fai la barba o ti conti le rughe più recenti. Guardati bene, guardati dentro, potresti avere delle sorprese. Lo so che non sei stato tu, che pensi che chi fa certe cose è uno psicopatico, un…

121 letture

24/11/2023

Alcune note sulla Legge delega n. 227 del 2021 che…

Diritti Umani

di di Raffaello Belli

di Raffaello Belli Sommario: 1. L’“accomodamento ragionevole” - 1.1. L’“accomodamento” - 1.1.1 Società vivibile per tutti - 1.2. L’“accomodamento ragionevole" e l’assistenza personale - 1.3. L’onere sproporzionato o eccessivo - 1.3.1. L’onere sproporzionato o eccessivo nella Convenzione - 1.3.2. La legge n. 67 del 2006 - 2. Le “risorse disponibili”…

287 letture

FILTRA PER VOCE

29/11/2023

Valutare la personalità del magistrato: come? e perché? di Santo…

Ordinamento giudiziario

Santo Di Nuovo

28/11/2023

Mafia, corruzione, impresa di Ida Teresi

Diritto Penale

Ida Teresi

25/11/2023

A un maschio che si guarda allo specchio di Gianni…

Violenza di genere

Gianni Caria

25/11/2023

A un maschio che si guarda allo specchio di Gianni…

Diritto e società

Gianni Caria

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.