CATEGORIA GIUSTIZIA E COMUNICAZIONE
17/07/2024
La scienza giuridica ha dedicato finora scarsa attenzione alla comunicazione delle istituzioni europee. Il tradizionale…
12/07/2024
Sul rapporto tra magistratura e i social network si veda anche Limiti alla comunicazione social extraistituzionale…
01/07/2024
Sommario: 1. Un tema attuale, non certo nuovo; 2. I molteplici volti dell’imparzialità del magistrato;…
18/06/2024
1. Il tema della sessione odierna, all’interno di un convegno dedicato a magistratura e social network, è…
29/06/2022
Derrida, il giudice, il fare giustizia di Giancarlo Montedoro Leggendo Justices si scopre la solitudine…
08/06/2022
All’incrocio tra processo penale e processo mediatico di Andrea Apollonio Recensione a “Giustizia mediatica. Gli effetti…
07/05/2022
Processo mediatico e difesa della persona* di Marco Dell’Utri L’antropologia culturale invita a considerare la…
01/04/2022
Profili della presunzione di innocenza e della modalità della comunicazione nel d.lgs. n. 188 del…
01/04/2022
Secondo convegno organizzato da Giustizia Insieme Roma, Piazza di Firenze 27, Società Dante Alighieri,Sala del Primaticcio…
10/03/2022
QUALE GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA DOPO IL CASO RANDSTAD ITALIA? Il Comitato di redazione della sezione Diritto…
Nessuna pubblicazione trovata