GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    Processo amministrativo e Covid 19

    Processo amministrativo e Covid 19

    Webinar 24 aprile 2020

    Processo amministrativo e Covid 19

    Organizzato dalla Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli e dal Prof Fabio Francario con la partecipazione dei docenti, magistrati e giuristi tradizionalmente coinvolti nell’annuale appuntamento delle “Giornate di studio sulla giustizia amministrativa” si è tenuto il 24 aprile il primo webinar dedicato alla disciplina speciale dettata per il processo amministrativo dalla normativa emergenziale. Al centro del dibattito la preoccupazione che le misure dettate per l’emergenza possano tradursi in un modello generale nel quale non siano più garantiti la pienezza del contraddittorio e i principi fondamentali del giusto processo.


    CATEGORIA DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO
    07/05/2025

    ​Intorno all’autonomia scientifica del diritto dell’energia

    Diritto e Processo Amministrativo

    Giampiero Paolo Cirillo

    Intorno all’autonomia scientifica del diritto dell’energia* di Giampiero Paolo Cirillo Sommario: 1. La crescente importanza dell’energia…
    24/04/2025

    La notifica dei motivi aggiunti tra garanzia del contraddittorio e…

    La notifica dei motivi aggiunti tra garanzia del contraddittorio e diritto di difesa (Nota a…
    16/04/2025

    Criteri ambientali minimi ed eterointegrazione della lex specialis di gara

    Diritto e Processo Amministrativo

    Giuliano Taglianetti

    Criteri ambientali minimi ed eterointegrazione della lex specialis di gara (nota a TAR Napoli, sez. I, 15…
    09/04/2025

    Do not significant harm e neutralità climatica

    Diritto e Processo Amministrativo

    Gianluigi Delle Cave

    Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal…
    02/04/2025

    Concessione di spazi pubblici e dichiarazione di ripudio del fascismo

    Sulla dichiarazione di ripudio del fascismo nella richiesta di concessione di spazi pubblici (nota a Cons.…
    26/03/2025

    Diritto di accesso e riservatezza

    I nominativi dei sottoscrittori di una petizione (nota a TAR Friuli Venezia Giulia, sez. I,…
    19/03/2025

    ​I limiti di ammissibilità dell’intervento di terzi nel processo amministrativo

    I limiti di ammissibilità dell’intervento di terzi nel processo amministrativo (Commento a Cons. St., Ad. plen.,…
    14/03/2025

    Decisione vincolata e garanzie procedimentali

    Decisione vincolata e garanzie procedimentali. Riflessioni sul rapporto tra garanzie partecipative e natura vincolata del…
    05/03/2025

    L’applicabilità dell’art. 34, comma 3 c.p.a. nel giudizio di ottemperanza…

    L’applicabilità dell’art. 34, comma 3 c.p.a. nel giudizio di ottemperanza al giudicato (nota a Cons.…
    26/02/2025

    Attestato di libera circolazione di un bene culturale e potere…

    Attestato di libera circolazione di un bene culturale e potere di autotutela. Dubbi sulla legittimità…

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

    × Installa l'app Web
    Mobile Phone
    Offline: nessuna connessione Internet

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.