GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    Retribuzione, indipendenza dei magistrati, efficacia della giurisdizione

    Retribuzione, indipendenza dei magistrati, efficacia della giurisdizione

    Retribuzione, indipendenza dei magistrati, efficacia della giurisdizione

    di Gioacchino NATOLI e Renato ROMANO

    CATEGORIA COSTITUZIONE E CARTE DEI DIRITTI FONDAMENTALI
    01/07/2025

    La sentenza della Corte costituzionale sui T.S.O.:…

    Sommario: 1. Il caso - 2. L’ordinanza di rimessione - 3. La decisione della Corte…
    16/06/2025

    Riformare per governare? La proposta italiana di…

    Sommario: 1. Premessa: la proposta italiana e l’esperienza (fallimentare) di Israele – 2. La forma…
    09/06/2025

    Il rinvio pregiudiziale nel quadro della giurisprudenza…

    Sommario: 1. I fattori che spiegano la “precisazione” del 2017 rispetto a Granital - 2.…
    04/06/2025

    Rovesciare la Costituzione performativa. “Sicurezza” in cambio…

    1. Sono molteplici i profili problematici del decreto-legge sulla sicurezza pubblica del Governo presieduto da…
    23/05/2025

    Il ritorno della Corte di Giustizia sulla…

    Seguendo l'onda lunga che sempre caratterizza le decisioni delle Corti Internazionali si potrebbe affermare che…
    16/05/2025

    Il dovere di chiarezza della legge nella…

    Il dovere di chiarezza della legge nella giurisprudenza della CEDU Sommario: 1. Introduzione – 2.…
    12/05/2025

    La Corte Edu, la Corte di giustizia…

    Sommario: 1. Introduzione - Parte I A) 2. Il Consiglio d’Europa, la Convenzione europea dei diritti umani e la…
    10/04/2025

    La disciplina nazionale in tema di accesso…

    Nel caso Italgomme pneumatici s.r.l. e altri contro Italia, la Corte Europea dei diritti dell’Uomo…
    02/04/2025

    Governi e Magistratura. Diritti fondamentali e sistemi…

    Cade quest'anno il settantacinquesimo anniversario della CEDU, la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti…
    20/03/2025

    La lezione di Ventotene come risposta all’afascismo

    Le parole pronunciate nel pomeriggio di ieri dalla Presidente del Consiglio sul manifesto di Ventotene…

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

    × Installa l'app Web
    Mobile Phone
    Offline: nessuna connessione Internet

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.