GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTO E SOCIETÀ
    27/09/2025

    Arringhe di Gaetano Iannotta - recensione

    Diritto e società

    Angelo Costanzo

    Recensione di «Arringhe» (De Frede editore, Napoli, 2025) dell’avvocato Gaetano Iannotta 1. La retorica forense…
    25/09/2025

    C’è un modo per liberare gli uomini dalla “fatalità della…

    Diritto e società

    Licia Fierro

    C’è un modo per liberare gli uomini dalla “fatalità della guerra”?  Queste le parole con…
    16/09/2025

    Il consenso informato in ambito scolastico: prospettive de iure condendo

    Diritto e società

    Aldo Rocco Vitale

    Sommario: 1. Introduzione - 2. Genesi e ratio del consenso informato - 3. Il consenso…
    09/09/2025

    Profezie titaniche e paradossi del presente: un lessico come bussola

    Diritto e società

    Giancarlo Montedoro

    La vita è una sola: perdere per possedere Jacopone da Todi Sommario: 1. Dimensioni del…
    02/08/2025

    La Strage di Bologna è una strage fascista

    Diritto e società

    Morena Plazzi

    Il 18 luglio 1990 su Palazzo Baciocchi, a Bologna, scese un silenzio innaturale. La Corte…
    26/06/2025

    Giacomo Matteotti, un faro per lo stato di diritto. Scritti…

    Diritto e società

    Enrico Manzon

    Giacomo Matteotti, un faro per lo stato di diritto. Scritti nei cento anni dal suo…
    07/06/2025

    Il clamore nemico della giustizia

    Diritto e società

    Glauco Giostra

    Avvilente e pericolosa. Non sovvengono altri aggettivi per qualificare la telenovela mediatico-giudiziaria sul caso Garlasco,…
    05/06/2025

    Attorno a questo corpo dalle mille paludi. V Convegno di…

    Diritto e società

    Marco Dell’Utri

    Attorno a questo corpo dalle mille paludi.  Introduzione al V Convegno di Giustizia insieme, Roma…
    03/06/2025

    Il referendum sulla cittadinanza. L’oggetto del quesito e l’impatto dell’intervento…

    Diritto e società

    Clara Borrè

    Sommario: 1. Il quesito referendario – 2. La normativa interessata dall’intervento abrogativo: la legge n.…
    31/05/2025

    Lavoro, cittadinanza, democrazia. Cinque referendum alla prova del voto popolare

    Diritto e società

    Redazione

    Volete voi l’abrogazione… ? Così iniziano i 5 quesiti per l’abrogazione di norme che ostacolano…

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

    × Installa l'app Web
    Mobile Phone
    Offline: nessuna connessione Internet