11/07/2025
Giustizia e Pene
di Giorgio Flamini
Dal copione di Senza titolo: (…) Cesare (Lucio) – Noi crediamo alla possibilità di un numero incalcolabile di trasformazioni umane, e dichiariamo senza sorridere che nella carne dell’uomo dormono delle ali. – (Dopo aver citato Marinetti, chiude il taccuino. Un lungo silenzio. Poi, esce dal suo perimetro detentivo, dalla sua…
11/07/2025
Giustizia e Pene
di Redazione
“Le persone dimenticate”: l’OCF al CNEL rilancia la riforma del sistema carcerario Roma, 10 luglio 2025 – In piena estate, con temperature record, le carceri italiane si trasformano in trappole di calore. Celle roventi, sovraffollamento, strutture fatiscenti e personale insufficiente rendono le condizioni di detenzione non solo disumane ma pericolose per la…
10/07/2025
Diritto e Processo Amministrativo
di Roberto Leonardi
Polvere di guerra: gli effetti invisibili dell’uranio impoverito (Nota a Cons. Stato, Sez. I, parere, 13 marzo 2024, n. 291) di Roberto Leonardi Sommario: 1. Premessa. – 2. Il fatto. – 3. Il parere del Consiglio di Stato. Brevi osservazioni conclusive. 1. Premessa. Nelle guerre moderne, non sempre i danni si esauriscono…
09/07/2025
Minori e famiglia
di Raffaella Brogi
Sommario: 1. La sentenza della Corte costituzionale 21 marzo 2025, n. 33: una storia collettiva da scrivere e raccontare - 2. Cosa vuol dire adottare? - 3. È tempo di una vera cultura delle adozioni - 4. Dedicato alle bambine e ai bambini più grandi: parliamo di vacanze preadottive -…
08/07/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
di Antonio Ruggeri
Appena venuta alla luce, la pronunzia della Consulta concernente la sorte delle persone trattenute nei CPR ha subito animato un fitto dibattito tanto tra gli studiosi quanto in seno agli operatori (in ispecie ai giudici) che – è facile previsione – si espanderà rapidamente a macchia d’olio coinvolgendo una cerchia sempre…
07/07/2025
Ufficio del processo e Organizzazione della giustizia
di Biagio Giusta
Sommario: 1. Una svolta epocale: affidarsi al fato o sfidare la sorte? - 2. L’addetto all’Ufficio per il Processo: da figura ibrida a “responsabile paragiurisdizionale del procedimento” – 3. Conclusioni. 1. Una svolta epocale: affidarsi al fato o sfidare la sorte? Il Fato, termine di origine latina, derivante dal verbo fari,…
05/07/2025
Cultura e società
di Armando Spataro
Recensione di Il dolore della guerra di Bảo Ninh (2025 Neri Pozza Editore, Vicenza) L’autore di questo romanzo ha quasi 73 anni, è nato ad Hanoi e, come si legge nella terza di copertina, a diciassette anni si è unito all’Esercito popolare del Vietnam del Nord ed ha combattuto fino all’ultima battaglia…
04/07/2025
Giustizia e Pene
di Fabio Gianfilippi
“Art. 0. (…) Scriviamo con le mani sporche, con le schiene curve di attesa, con gli occhi pieni di futuro. Art. 1. Basta mura opache! La prigione sia una città dell’anima, uno spazio vivibile, un’architettura che cura, non che annulla. Muri porosi, sezioni luminose, aria che respira. (…) Art. 3…
11/07/2025
Giustizia e Pene
Giorgio Flamini
11/07/2025
Giustizia e Pene
Redazione
10/07/2025
Diritto e Processo Amministrativo
Roberto Leonardi
09/07/2025
Minori e famiglia
Raffaella Brogi
08/07/2025
Costituzione e Carte dei diritti fondamentali
Antonio Ruggeri
07/07/2025
Ufficio del processo e Organizzazione della giustizia
Biagio Giusta
05/07/2025
Cultura e società
Armando Spataro
04/07/2025
Giustizia e Pene
Fabio Gianfilippi
03/07/2025
Gli attori della giustizia
Lorenzo Gaeta e Paolo Pascucci
Nessuna pubblicazione trovata
×
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.
×
Installa l'app Web
Offline: nessuna connessione Internet