GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTO PENALE
    15/01/2025

    ​Concorso a diverso titolo nel medesimo fatto storico: nota a…

    Diritto Penale

    Giusy Alessandra Annunziata

    Concorso a diverso titolo nel medesimo fatto storico: nota a Cass. Sez. Un. 11.7.2024 n.…
    13/01/2025

    Il bilancio sociale della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo

    Diritto Penale

    Antonello Ardituro

    Il bilancio sociale della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo di Antonello Ardituro Sommario: 1. Il…
    23/12/2024

    Quando il minore è vittima di tortura

    Diritto Penale

    Claudia Terracina

    Quando il minore è vittima di tortura. Brevi note a Cass n. 37171/2024 e n.…
    19/11/2024

    Gli elementi costitutivi della condotta associativa del reato di cui…

    Diritto Penale

    Giovanni Ariolli

    Gli elementi costitutivi della condotta associativa del reato di cui all’art. 416-bis c.p. di Giovanni…
    04/11/2024

    È compito della Repubblica. Note sul DDL Sicurezza

    Diritto Penale

    Enrico Grosso

    È compito della Repubblica. Note sul DDL Sicurezza. Audizione presso le Commissioni Affari costituzionale e…
    29/10/2024

    Il DDL Sicurezza e il carcere

    Diritto Penale

    Fabio Gianfilippi

    Il DDL Sicurezza e il carcere Audizione del 22.10.2024 Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia…
    24/10/2024

    Il diritto penale italiano verso una pericolosa svolta securitaria

    Diritto Penale

    Redazione

    Il diritto penale italiano verso una pericolosa svolta securitaria.              …
    11/10/2024

    La certezza del diritto penale e l’incertezza del resto: la…

    Diritto Penale

    Maria Sabina Calabretta

    La certezza del diritto penale e l’incertezza del resto: la nozione di pubblico servizio tra…
    25/09/2024

    Abrogazione dell’abuso d’ufficio: rimessione alla corte costituzionale

    Diritto Penale

    Redazione

    Il Tribunale di Firenze, con l’ordinanza che si annota, ha sollevato la questione di legittimità…
    17/09/2024

    L’inarrestabile ascesa delle influenze illecite

    Diritto Penale

    Giuseppe Nicola De Nozza

    L’inarrestabile ascesa delle influenze illecite. Commento alla sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di…

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

    × Installa l'app Web
    Mobile Phone
    Offline: nessuna connessione Internet

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.