GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    Claudio Gittardi
    Altre informazioni

    Claudio Gittardi. Nato a Milano il 22.9.1957. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Monza dal 1.7.2020. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sondrio dal 19.6.2015 al 30.6.2020. Laureato cum laude nel novembre 1981 presso l’Università degli studi di Milano con una tesi in Diritto Penale (relatore Prof. Cesare PEDRAZZI) sulle “Cause di esclusione della sola punibilità”. Giudice del Tribunale penale di Milano dal 7.1.1987 successivamente trasferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano dal 24.1.1992. Autore di relazioni e coordinatore di gruppi di lavoro nel corso di incontri di studi presso il CSM. Iscritto all’albo docenti della Scuola Superiore della Magistratura e nominato esperto formatore nel giugno 2013 presso la Scuola Superiore della Magistratura per i MOT in tirocinio mirato nominati con D.M. 8.6.2012 destinati a funzioni requirenti. Componente del Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano dal 1999 al 2003 e componente della Commissione permanente per il rilevamento dei flussi e delle pendenze dei procedimenti costituita presso la Corte di Appello di Milano dal 2004 al 2012; Componente sino al 2012 della Consiglio Direttivo della Scuola di Specializzazione per le professioni legali Università degli studi di Pavia - Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano ove svolge attualmente attività di esercitatore. Giudice della Commissione Tributaria Provinciale di Milano dal gennaio 2013.

    Pubblicazioni su Giustizia Insieme

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

    × Installa l'app Web
    Mobile Phone
    Offline: nessuna connessione Internet

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.