ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma
Matteo Golisano si è laureato in giurisprudenza cum laude e speciale menzione presso la Luiss Guido Carli di Roma con tesi in diritto tributario. Presso la stessa Università ha dapprima vinto la borsa di studio per il dottorato il Diritto ed impresa XXXI ciclo e dipoi ha conseguito il titolo di dottore di ricerca con valutazione eccellente.
E’ attualmente assegnista di ricerca per la materia tributaria presso la Luiss Guido Carli di Roma.
Ha svolto periodi di ricerca all’estero quale visting researcher presso la Queen Mery University of London.
E’ cultore della materia in Diritto Tributario ed in European Taxation presso la Luiss Guido Carli, nonché presso l’Università Europea di Roma.
E’ membro del gruppo di lavoro del massimario della CTR del Lazio.
Ha partecipato e partecipa a diversi progetti di ricerca finanziati da fondazioni ed associazioni di categoria.
Docente a contratto presso il corso di Clinca Legale – Area Tributaria della Luiss Guido Carli;
E’ titolare di un contratto di ricerca nell’ambito del PRIN 2018 avente ad oggetto Imposizione e intelligenza artificiale.
E’ autore di diversi contributi su collettanee e manuali in materia tributaria, nonché contributi specifici su riviste di prima fascia.
E’ curatore, assieme al Prof. Giuseppe Melis, delle voci “interpretazione” e “principi costituzionali” per il Bollettino della dottrina tributaria italiana.
E’ stato relatore a diversi convegni, anche di rilevanza internazionale, ivi affrontando temi di diritto sostanziale e processuale afferenti il diritto tributario.
E’ membro del gruppo di lavoro del Laboratorio sul processo tributario organizzato presso la Corte di Cassazione.
Collabora, nell’attività di ricerca e didattica, presso la cattedra di diritto tributario di titolarità del Prof. Giuseppe Melis.
E’ abilitato all’esercizio della professione forense.
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.