ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma
Giorgio Resta è Professore ordinario di Diritto privato comparato presso l’Università Roma Tre. Già Professor presso la McGill University, nonché presso l’University of Nagoya e l’École des hautes études en sciences sociales (Parigi), è membro associato dell’Académie Internationale de Droit Comparé, dello European Law Institute, socio onorario dell’Associazione Civilisti Italiani e socio fondatore dell’Accademia Italiana del Codice di Internet.
Membro del Comitato di Direzione della Rivista Critica del Diritto Privato, del Diritto dell’informazione e dell’informatica, di Contratto e impresa Europa, di Giustiziacivile.com, nonché della collana “Ambienti del diritto” (Leo Olschki Editore), condirettore della Roma Tre Law Review, ha fatto parte della Commissione ministeriale per il recepimento del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali ed attualmente è membro del Gruppo di lavoro “Bioetica di Covid-19” dell’Istituto Superiore della Sanità.
Siede nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Lelio e Lisli Basso e del Centro di Iniziativa Giuridica Piero Calamandrei.
Tra le sue pubblicazioni: G. Resta, cur., L’armonia nel diritto, Roma TrEpress, 2020; G. Alpa – G. Resta, I diritti della personalità, in Trattato di diritto civile diretto da R. Sacco, 2a ed., Utet Giuridica, 2019; G. Resta – P. Rescigno – A. Zoppini, Diritto privato. Una conversazione, Il Mulino, 2017; Dignità, persona, mercati, Giappichelli, 2014; Trial by Media as a Legal Problem: A Comparative Analysis, Editoriale Scientifica, 2009; Autonomia privata e diritti della personalità, Jovene, 2005.
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.