Corrado Caruso

- Altre informazioni
-
Corrado Caruso è professore ordinario di diritto costituzionale nell'Università di Bologna. È stato Emile Noël Fellow, presso il Jean Monnet Center, New York University (2022-2023); visiting researcher presso il Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law (2024) e la Yale Law School (2010). Componente del consiglio direttivo della Associazione italiana dei costituzionalisti. Presidente della Consulta di garanzia statutaria della Regione Emilia-Romagna; già componente della commissione di studi sul "Contenzioso costituzionale" nominata dal Ministro degli affari regionali del Governo Draghi; già assistente di studio della Corte costituzionale (2017-2021). Coordinatore del Monitore della Giurisprudenza costituzionale per il Forum di Quaderni costituzionali, componente della redazione di Quaderni costituzionali, membro del comitato scientifico di Giustizia insieme. P.I. nazionale del progetto "Il Governo dei numeri. L’impatto degli indicatori quantitativi sull'ordinamento costituzionale: norme, diritti, politiche pubbliche e sindacato giurisdizionale" finanziato nell’ambito del P.R.I.N. 2022.
Pubblicazioni su Giustizia Insieme
- Un manifesto costituzionale: recensione a Tania Groppi, Oltre le gerarchie. In difesa del costituzionalismo sociale
- Il voto ai diciottenni per il Senato: una modifica inevitabile in attesa del Parlamento che verrà di Corrado Caruso
- L’omo-transfobia diventa reato: la Camera dà il via libera - B. Liberali, A. Schillaci, L. Goisis e G. Dodaro -
- Granital reloaded o di una «precisazione» nel solco della continuitÃ