09/10/2025
Ordinamento giudiziario
di Roberto Romboli
L’accesso alla magistratura ordinaria nei principi costituzionali e nelle recenti riforme approvate o in corso di approvazione Dall’eliminazione del concorso di secondo livello alla preparazione al concorso organizzata dalla Scuola superiore della magistratura, fino ai test e al colloquio psicoattitudinali Il lavoro ha ad oggetto la disciplina dell’accesso alla magistratura,…
09/10/2025
Diritto e società
di Redazione
Oggi 9 ottobre 2025, presso l’Universitas Mercatorum di Roma, sarà conferito il “Premio Giulia Cavallone” edizione 2025, premio nato da un’iniziativa della Fondazione Piero Calamandrei e della Famiglia Cavallone per ricordare e onorare la memoria di Giulia Cavallone, una giovane donna, magistrato, scomparsa a soli trentasei anni dopo una lunga…
08/10/2025
Diritto e Processo Amministrativo
di Giacomo Biasutti
Il procedimento di recupero degli aiuti di Stato illegittimamente concessi: incertezze procedurali e conflitti tra principi (nota a Consiglio di Stato, sez. VI, 27 febbraio 2025, n. 2738) di Giacomo Biasutti Sommario: 1. La vicenda processuale e il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea; 2. Le questioni di diritto…
08/10/2025
Diritti Umani
di Adriano Scudieri
La guerra, la giustizia, la pace. Cosa ci insegna Gaza 📅 Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 17.00 📍 Sala Quadrivium, Genova oppure da remoto al link Teams https://teams.microsoft.com/meet/3527650483434?p=PeIAqs0ppWji5gnwq6 Organizzato da Area Democratica per la Giustizia in collaborazione con il Comitato per lo Stato di Diritto e la Comunità di Sant’Egidio Coordina…
07/10/2025
Diritto Tributario
di Lorenzo Del Federico
Sommario: 1. Premessa - 2. Il quadro Unionale in materia di protezione dei dati personali ed intelligenza artificiale – 3. La trasformazione digitale ed il fiscalismo – 4. L’uso dei dati personali ed i margini di tutela del contribuente – 5. L’uso dell’intelligenza artificiale ed i baluardi della legalità algoritmica…
07/10/2025
Giustizia e Pene
di Maria Cristina Ornano
Con la maratona oratoria “Al centesimo catenaccio” Area Dg., in occasione del suo 5° Congresso nazionale, ha voluto portare ancora una volta l’attenzione sulla questione del sovraffollamento carcerario, punta dell’iceberg di un sistema, quale quello penitenziario, che versa in una crisi drammatica e ingravescente. Le statistiche ministeriali al 31.1.2025 restituiscono…
06/10/2025
Ordinamento giudiziario
di Riccardo Ferrante
Lunedì 6 ottobre prossimo Area avvierà le iniziative che porteranno al suo congresso annuale. Presso la sala di rappresentanza del Comune di Genova, dalle 17.00, si parlerà di La riforma Nordio: una riforma della magistratura che non serve alla giustizia. A chi scrive sarà affidata una (breve, come di norma…
06/10/2025
Ordinamento giudiziario
di Roberto Conti
Sommario: 1.Il giudice nazionale e la rule of law. Spunti di riflessione. 2. Lo Stato di diritto nella prospettiva della formazione giudiziaria. La naturale vocazione della Scuola alla tutela della rule of law. 2.1 Il nuovo ruolo della SSM nell’accesso alla magistratura. 2.2. Formazione centrale e decentrata, risorse e indipendenza…
09/10/2025
Ordinamento giudiziario
Roberto Romboli
09/10/2025
Diritto e società
Redazione
08/10/2025
Diritto e Processo Amministrativo
Giacomo Biasutti
08/10/2025
Diritti Umani
Adriano Scudieri
07/10/2025
Diritto Tributario
Lorenzo Del Federico
07/10/2025
Giustizia e Pene
Maria Cristina Ornano
06/10/2025
Ordinamento giudiziario
Riccardo Ferrante
06/10/2025
Ordinamento giudiziario
Roberto Conti
05/10/2025
Filosofia del diritto
Marco Dell’Utri
Nessuna pubblicazione trovata
×
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.
×
Installa l'app Web
Offline: nessuna connessione Internet