21/11/2025
Diritto e società
di Maria Martello
L'articolo esplora il tema della mediazione dei conflitti focalizzandosi principalmente sulla chiave di volta: scioglie il conflitto il desiderio di riparare: prezioso per ogni tipo di contenzioso, non solo quello penale. Valorizza un approccio filosofico-umanistico che integra aspetti etici, teologici, giuridici e psicologici. Offre una trattazione multidisciplinare con esempi concreti,…
20/11/2025
Processo Penale
di Giorgio Spangher
Con la l. n. 114 del 2024 il Parlamento ha introdotto, riformando vari articoli della disciplina cautelare, il c.d. contraddittorio anticipato per l’applicazione delle misure cautelari. La riforma, come emerge dagli approfondimenti dottrinali, si presenta complessa, articolata e soggetta a molte valutazioni controverse. Il dato è già emerso dalla recente…
19/11/2025
Diritto e Processo Amministrativo
di Vinicio Brigante
Rigenerazione urbana e discrezionalità amministrativa: la proprietà pubblica in un equilibrio instabile tra onere e scelta (nota a Cons. St., sez. IV, 2 luglio 2025, n. 5719) Sommario: 1. L’ambiguità della nozione di rigenerazione urbana e ambientale. Un invariante necessaria. - 2. Il caso dell’Arena di Milano: la legittimità della…
18/11/2025
Diritti Umani
di Umberto Scotti
Sommario: 1. Il testo normativo – 2. La relazione illustrativa – 3. La portata della norma – 4. Il regime intertemporale - 5. Le limitazioni probatorie – 6. La distribuzione dell’onere probatorio – 7. La discrezionalità del legislatore – 8. Il principio di vicinanza della prova – 9. La giurisprudenza…
17/11/2025
Violenza di genere
di Paola Di Nicola Travaglini
Sommario: 1. Premessa – 2.Obiezione sulla costituzionalità dell'art. 577-bis c.p.: il femminicidio non viola il principio di uguaglianza - 2.1. L’introduzione del delitto di femminicidio è imposta dagli obblighi sovranazionali - 2.2. Il delitto di femminicidio disvela il trucco della falsa neutralità del diritto penale - 2.3.Il diritto penale in…
15/11/2025
Diritto e società
di Patrizio Fondi
È ormai da più di un secolo - vale a dire dalla dichiarazione del Ministro degli Esteri britannico Balfour del 1917, in cui appare per la prima volta in un documento diplomatico il concetto di un “focolare” (home) ebraico in Palestina - che va avanti quella che lo scrittore israeliano…
14/11/2025
Diritti Umani
di Luca Minniti
Con la sentenza n. 29593 del 10 novembre 2025, la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a chiarire i dubbi interpretativi conseguenti alle modifiche introdotte dal d.l. n. 20/2023 (“Decreto Cutro”), che aveva soppresso, dall’art. 19, comma 1.1, T.U. Immigrazione, ogni riferimento esplicito alla tutela della vita privata…
14/11/2025
Cultura e società
di Michela Petrini
Era un venerdì come tanti quel terribile 13 novembre del 2015, giorno in cui Parigi è stata teatro degli attentati terroristici al Bataclan, allo Stadio di Francia e presso alcuni bistrot della città. Centotrenta i morti e trecentocinquanta i feriti. I numeri (impressionanti) non raccontano le storie di quei ragazzi…
21/11/2025
Diritto e società
Maria Martello
20/11/2025
Processo Penale
Giorgio Spangher
19/11/2025
Diritto e Processo Amministrativo
Vinicio Brigante
18/11/2025
Diritti Umani
Umberto Scotti
17/11/2025
Violenza di genere
Paola Di Nicola Travaglini
15/11/2025
Diritto e società
Patrizio Fondi
14/11/2025
Diritti Umani
Luca Minniti
14/11/2025
Cultura e società
Michela Petrini
13/11/2025
Diritti Umani
Bruno Nascimbene
Nessuna pubblicazione trovata
×
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.
×
Installa l'app Web
Offline: nessuna connessione Internet