PRIMO PIANO

26/11/2025

Separare la magistratura non è una soluzione. Un documento sottoscritto…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Redazione

Pubblichiamo in allegato il documento sottoscritto da docenti di Procedura penale di diverse Università, che esprime ragioni di contrarietà alla riforma costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e istituzione della Corte disciplinare. Il testo nasce in risposta al documento, diffuso dal Consiglio direttivo dell'Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale…

1368 letture

26/11/2025

A che serve il provvedimento del Tribunale dell’Aquila? La famiglia…

Minori e famiglia

di Maria Martello

Sembra che il fascicolo dei tre figli della famiglia T. sia aperto da oltre un anno. Evidentemente presenta una certa complessità e iI lungo tempo che precede il provvedimento del Tribunale per i minorenni dell'Aquila riflette la necessaria ponderazione, e non superficialità, della magistratura. Avrà tenuto occupati oltre che giudici…

1046 letture

26/11/2025

Attività di impresa e contenzioso climatico

Diritto e Processo Amministrativo

di Sara Valaguzza

Attività di impresa e contenzioso climatico. Dal diritto al clima al diritto alla salute passando per gli artt. 9 e 41 della Costituzione (commento a Cassazione, Sezioni Unite, 21 luglio 2025, ordinanza n. 20381) Sommario: 1. Le peculiarità del caso; 2. Le norme invocate sulla responsabilità civile extracontrattuale. L’elemento oggettivo; 3. L’elemento soggettivo;…

353 letture

25/11/2025

Il 25 novembre 2025 e il tema della violenza contro…

Violenza di genere

di Maria Teresa Covatta

È questo il tema scelto dall'ONU per la ricorrenza del 25 novembre di quest'anno. Un tema sul quale la United Nations Broadband Commission ha fatto il punto in maniera estremamente analitica e completa. Nel report elaborato dal Gruppo di lavoro della commissione, composto da UNDP dal Segretariato generale dell'ONU e…

518 letture

24/11/2025

Il braccialetto elettronico per le misure cautelari disposte per reati…

Processo Penale

di Francesco Vittorio Rinaldi

Il presente contributo si propone di esaminare le problematiche applicative connesse all’introduzione, con legge 24 novembre 2023, n. 168 (c.d. “legge Roccella”) dell’obbligatorietà dei dispositivi elettronici di controllo a distanza (c.d. “braccialetto elettronico”) nel caso di applicazione delle misure cautelari coercitive personali dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di…

934 letture

24/11/2025

Nota all'ordinanza del Tribunale per i Minorenni dell’Aquila del 13…

Minori e famiglia

di Redazione

Pubblichiamo l'ordinanza del Tribunale per i Minorenni dell’Aquila del 13 novembre 2025 relativo all’ormai noto caso della “famiglia che vive nel bosco”. Con l'ordinanza del 13 novembre scorso è stata sospesa la responsabilità di entrambi i genitori di tre minori ed i predetti sono stati affidati ai servizi sociali (i quali,…

34884 letture

23/11/2025

Le ragioni per votare NO al Referendum costituzionale

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Giuseppe Cascini

Ho diviso il mio intervento in quattro parti. Ognuna di esse contiene ottime ragioni per votare NO al referendum su questa riforma. Nella prima parte parlerò del metodo e del contesto. Ovvero del modo in cui si è arrivati alla approvazione di questa riforma e delle parole che ne hanno…

5771 letture

22/11/2025

Caos. La giustizia internazionale sotto attacco. Recensione

Diritti Umani

di Raffaele Piccirillo

1. Mentre prosegue indisturbata l’ormai ultra-triennale aggressione russa all’Ucraina e una tregua precaria sopisce il conflitto medio-orientale, una giurista esperta e uno storico della contemporaneità ci regalano un volume che ha lo scopo di fare chiarezza sulla storia, le finalità e la crisi della giustizia penale internazionale. Caos – La…

700 letture

FILTRA PER VOCE

26/11/2025

Separare la magistratura non è una soluzione. Un documento sottoscritto…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Redazione

26/11/2025

Attività di impresa e contenzioso climatico

Diritto e Processo Amministrativo

Sara Valaguzza

25/11/2025

Il 25 novembre 2025 e il tema della violenza contro…

Violenza di genere

Maria Teresa Covatta

24/11/2025

Il braccialetto elettronico per le misure cautelari disposte per reati…

Processo Penale

Francesco Vittorio Rinaldi

23/11/2025

Le ragioni per votare NO al Referendum costituzionale

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Giuseppe Cascini

22/11/2025

Caos. La giustizia internazionale sotto attacco. Recensione

Diritti Umani

Raffaele Piccirillo

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet