GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTO PENALE
    01/12/2023

    “100 anni di leggi sugli stupefacenti”: il terzo convegno di…

    Diritto Penale

    Redazione

    In occasione del centenario dalla prima legge sugli stupefacenti, n. 396 del 18 febbraio 1923,…
    28/11/2023

    Mafia, corruzione, impresa di Ida Teresi

    Diritto Penale

    Ida Teresi

    DELITTI DI CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPINIONI A CONFRONTO Il rapporto…
    16/11/2023

    Criptofonini e ordine europeo d’indagine: le questioni poste alle Sezioni…

    Diritto Penale

    Federica Resta

    di Federica Resta, dirigente del Garante per la protezione dei dati personali*   *Il presente…
    13/11/2023

    Chat. Saranno le Sezioni Unite a "decriptare" le questioni giuridiche

    Diritto Penale

    Giorgio Spangher

    di Giorgio Spangher  Rimasto sotto traccia e progressivamente attenzionato dagli “addetti ai lavori” - soprattutto…
    27/10/2023

    Fairness procedimentale e prevenzione patrimoniale: verso un "giusto procedimento di…

    Diritto Penale

    Antonio Balsamo e Alessia Fusco

    di Antonio Balsamo e Alessia FuscoSommario: 1. Le ragioni di interesse per il tema, a…
    13/10/2023

    La mafia si combatte con investimenti tecnologici, non con la…

    Diritto Penale

    Maurizio De Lucia

    *Intervento di Maurizio De Lucia, Procuratore della Repubblica di Palermo al IV Congresso di Area…
    12/09/2023

    ​Il reato permanente: profili processuali ed evoluzione giurisprudenziale. Di Maria…

    Diritto Penale

    Maria Teresa Orlando

    Il reato permanente: profili processuali ed evoluzione giurisprudenziale. Di Maria Teresa Orlando  Sommario: 1. Premessa -…
    11/09/2023

    Cenni sull’amministrazione e sulla destinazione dei beni sequestrati e confiscati…

    Diritto Penale

    Francesco Menditto

    Sommario: 1. L’origine della disciplina dell’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati in sede penale. Il…
    08/09/2023

    Considerazioni di Maurizio De Lucia su abuso d’ufficio e traffico…

    Diritto Penale

    Maurizio De Lucia

    Nelle proposte di legge in discussione non viene fatto alcun cenno alla circostanza che il…
    10/06/2023

    Brevi spunti di riflessione sulla normativa del codice antimafia di…

    Diritto Penale

    Gabriella Maria Casella

    1. Nel dibattito recentemente riapertosi sulla cd. prevenzione antimafia, intesa ai fini che qui interessano…

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

    × Install Web App
    Mobile Phone
    Offline - No Internet Connection

    We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.