GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

19/04/2025

Il diritto della forza e le forze della storia. Libere…

Diritto e società

di Giancarlo Montedoro

Sommario: 1. Il diritto della forza ed il ruolo della forza nel diritto – 2. Il discorso di Ugo Foscolo sui limiti della giustizia e la nascita degli Stati Nazione – 3. La visione del diritto come forza e la centralità della sovranità dello Stato – 4. S. Weil –…

456 letture

18/04/2025

La nuova liberazione anticipata. Dubbi e criticità

Processo Penale

di Chiara Gallo

La nuova liberazione anticipata. Dubbi e criticità. Brevi note sulle ordinanze di rimessione alla Corte Costituzionale emessa dal magistrato di Sorveglianza di Napoli (ord. in data 7.3.2025) e dal Magistrato di sorveglianza di Spoleto (ord. in data 25.3.2025). Sommario: 1. Le modifiche introdotte dal legislatore in materia di accesso al…

549 letture

17/04/2025

Simbolo, sanzione, prevenzione: la revoca della cittadinanza in seguito alla…

Diritti Umani

di Lavinia Parsi

Giustizia Insieme è felice di ospitare oggi un articolo di Lavinia Parsi, già nostra autrice, dottoranda di ricerca in diritto penale presso il Dipartimento Scienze Giuridiche Cesare Beccaria dell’Università degli Studi di Milano e la Humboldt-Universität di Berlino, già Affiliate Researcher presso l'Orient Institut di Beirut, vincitrice della Quarta edizione…

391 letture

16/04/2025

Criteri ambientali minimi ed eterointegrazione della lex specialis di gara

Diritto e Processo Amministrativo

di Giuliano Taglianetti

Criteri ambientali minimi ed eterointegrazione della lex specialis di gara (nota a TAR Napoli, sez. I, 15 gennaio 2025, n. 427).   di Giuliano Taglianetti  Sommario: 1. Premessa: le questioni giuridiche affrontate dalla sentenza. - 2. Il quadro normativo e giurisprudenziale in cui si inserisce la pronuncia in commento. - 3. La decisione del…

472 letture

15/04/2025

Oltre lo “scudo erariale”: quale futuro per la responsabilità amministrativa?

Diritto e società

di Sergio Foà

Sommario: 1. L’elemento soggettivo della responsabilità amministrativa e la “graduabilità in via generale” - 2. La sentenza della Corte costituzionale n. 132 del 2024: il “monito di politica legislativa” ... in itinere - 3. Il principio del risultato e l’asserito modello del Codice dei contratti pubblici per tipizzare la colpa…

891 letture

14/04/2025

Il cambiamento del cognome dei figli minorenni tra giudice civile…

Diritto Civile

di Maria Novella Bugetti

Sommario: 1. Massima – 2. Il caso oggetto della pronuncia e i principi affermati dalla Cassazione – 3. Il procedimento di modifica del cognome, nel quadro delle nuove regole di attribuzione del cognome ai figli - 4. Cambiamento del cognome del figlio minorenne e contrasto tra i genitori 1. Massima L'istanza…

1014 letture

12/04/2025

Sulla scia disgregante di Thanatos

Cultura e società

di Licia Fierro

Quando si parla di aggressività ci si riferisce quasi sempre a fantasie o comportamenti violenti verso sé stessi o verso gli altri. La valenza semantica del termine è certamente complessa se è vero che adgredi ha tra i suoi significati anche quello di “andare verso gli altri” in senso positivo. Dunque…

606 letture

11/04/2025

Dal D.d.l. al D.l. “Sicurezza”. Prove tecniche di autoritarismo punitivo

Diritto Penale

di Antonio Fabio Vigneri

Sommario: 1. Premessa. La “mossa del cavallo” dell’Esecutivo. – 2. Le progettate misure normative del nuovo Decreto-legge. – 3. L’illusione securitaria fra “overcriminalization” e “panpenalismo”. – 4. Sulla distorta prassi dell’impiego della decretazione d’urgenza in materia penale. Dal D.d.l. al D.l. “Sicurezza”. Prove tecniche di autoritarismo punitivo   1. Premessa. La…

6588 letture

FILTRA PER VOCE

19/04/2025

Il diritto della forza e le forze della storia. Libere…

Diritto e società

Giancarlo Montedoro

18/04/2025

La nuova liberazione anticipata. Dubbi e criticità

Processo Penale

Chiara Gallo

16/04/2025

Criteri ambientali minimi ed eterointegrazione della lex specialis di gara

Diritto e Processo Amministrativo

Giuliano Taglianetti

14/04/2025

Il cambiamento del cognome dei figli minorenni tra giudice civile…

Diritto Civile

Maria Novella Bugetti

12/04/2025

Sulla scia disgregante di Thanatos

Cultura e società

Licia Fierro

10/04/2025

Sul Pacchetto sicurezza varato con decreto-legge

Diritto Penale

Redazione

× Progressive Web App | Add to Homescreen

To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

× Install Web App
Mobile Phone
Offline - No Internet Connection

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.