GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    Covid-19: un’occasione per ripensare la responsabilità sanitaria

    Covid-19: un’occasione per ripensare la responsabilità sanitaria

    Covid-19: un’occasione per ripensare la responsabilità sanitaria

    di Maria Alessandra Sandulli 

    Organizzato dalla Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli, in collaborazione con la Prof.ssa Alessandra Pioggia e con l’Osservatorio di diritto sanitario della rivista federalismi.it, il 22 giugno 2020 si è tenuto un webinar sull’occasione fornita dal Covid-19 per ripensare la responsabilità sanitaria: ne hanno discusso, oltre alle stesse professoresse, autorevoli esponenti del mondo accademico e professionale (giuridico e sanitario) e della magistratura. Il dibattito si è incentrato sull’esigenza di distinguere la responsabilità degli operatori sanitari da quella della struttura e sull’opportunità di ridurre i rischi di azioni giudiziarie strumentali nei confronti di quanti sono stati costretti, a seconda delle situazioni e dei compiti, a valutare, decidere, intervenire con massima urgenza, in condizioni inimmaginabili e senza risorse adeguate, contro un nemico totalmente sconosciuto e imprevedibile. 


    CATEGORIA DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO
    15/10/2025

    Gli accordi di coesione: profili di sistema e tutela a…

    Gli accordi di coesione: profili di sistema e tutela a fronte dell’inerzia (nota a Cons.…
    08/10/2025

    Aiuti di Stato illegittimi. Principi e profili procedimentali del recupero

    Il procedimento di recupero degli aiuti di Stato illegittimamente concessi: incertezze procedurali e conflitti tra…
    30/09/2025

    Accesso difensivo, riservatezza e trasparenza amministrativa

    Il conflitto tra accesso difensivo e riservatezza nel quadro dell’attuazione della trasparenza amministrativa (nota a…
    24/09/2025

    Inadempimento di convenzione urbanistica e perdita di chance

    Inadempimento dell’amministrazione e perdita di chance del privato nelle convenzioni urbanistiche (commento a Cons. Stato, sez. IV,…
    17/09/2025

    Sull’efficacia nel tempo delle pronunce di incostituzionalità

    Diritto e Processo Amministrativo

    Ludovico Di Benedetto; Fabio Conti

    Natura del rapporto giuridico e limiti all’efficacia nel tempo delle pronunce di incostituzionalità (nota a…
    10/09/2025

    Medesimo potere, medesima funzione o nessuna delle due?

    Medesimo potere, medesima funzione o nessuna delle due? Riflessioni sull’annullamento d’ufficio come strumento di tutela (nota…
    03/09/2025

    Requisiti dimensionali degli atti processuali e jus superveniens

    Lo jus superveniens in materia di requisiti dimensionali degli atti di parte: una soluzione pragmatica, ma dubbia(nota…
    01/08/2025

    Criteri di riparto di giurisdizione in materia di edilizia residenziale…

    Diritto e Processo Amministrativo

    Carolina Cappabianca

    Le Sezioni Unite tornano sul riparto di giurisdizione in materia di edilizia residenziale pubblica (nota…
    30/07/2025

    Giurisdizione su incarico di dirigente di struttura sanitaria complessa

    Giurisdizione su incarico di dirigente di struttura sanitaria complessa (nota a TAR Liguria, ordinanza 28…
    23/07/2025

    ​La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa…

    Diritto e Processo Amministrativo

    Clara Silvano​​

    La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale (nota a T.a.r. Veneto,…

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

    × Install Web App
    Mobile Phone
    Offline - No Internet Connection