PRIMO PIANO

16/07/2025

La Corte costituzionale definisce i limiti dell’annullamento d’ufficio

Diritto e Processo Amministrativo

di Giordana Strazza

La Corte costituzionale definisce i limiti dell’annullamento d’ufficio (nota a prima lettura a Corte costituzionale 26 giugno 2025 n. 88)  di Giordana Strazza Sommario: 1. Premessa; 2. L’insussistenza del contrasto con gli artt. 3 e 9 Cost.; 3. L’importanza del fattore “tempo” per la sicurezza giuridica e i limiti delle eccezioni…

4 letture

15/07/2025

Cecilia Assanti e il diritto del lavoro triestino

Gli attori della giustizia

di Luigi Menghini

Memoria, testimonianze e ritratti di giuristi italiani del Novecento - a cura di Vincenzo Antonio Poso Cecilia Assanti e il diritto del lavoro triestino Sommario: 1. Introduzione - 2. Infanzia, giovinezza e studi universitari - 3. Renato Balzarini, le sue creazioni scientifico-istituzionali e l’introduzione di Cecilia Assanti allo studio del…

699 letture

14/07/2025

Guida in stato di ebbrezza aggravato da incidente stradale e…

Diritto Penale

di Antonio Sette

Sommario: 1. La fattispecie concreta e la soluzione della Corte di Cassazione - 2. Il quadro normativo di riferimento – le norme del Codice della strada - 2.1. L’art. 186, commi 1), 2) e 2bis) - 2.2. L’art. 186 comma 9 bis - 2.3. L’applicazione delle sanzioni amministrative accessorie -…

865 letture

12/07/2025

Il male non esiste. Recensione

Cultura e società

di Eva di Palma

Dopo aver sceso le scale di casa sulle quali campeggia la locandina di Persepolis di Marjane Satrapi (e Vincent Paronnaud), salgo in auto e ascolto alla radio una rassegna stampa sempre più dolorosa e sconfortata. Ripenso all’amato e mai dimenticato cinema iraniano. E ripropongo la recensione della pellicola Il male…

363 letture

11/07/2025

Il carcere come detonatore di bellezza. Il nostro Manifesto futurista…

Giustizia e Pene

di Giorgio Flamini

Dal copione di Senza titolo: (…) Cesare (Lucio) – Noi crediamo alla possibilità di un numero incalcolabile di trasformazioni umane, e dichiariamo senza sorridere che nella carne dell’uomo dormono delle ali. – (Dopo aver citato Marinetti, chiude il taccuino. Un lungo silenzio. Poi, esce dal suo perimetro detentivo, dalla sua…

948 letture

11/07/2025

Caldo estremo, carceri invivibili. L'emergenza penitenziaria non è più rinviabile

Giustizia e Pene

di Redazione

“Le persone dimenticate”: l’OCF al CNEL rilancia la riforma del sistema carcerario Roma, 10 luglio 2025 – In piena estate, con temperature record, le carceri italiane si trasformano in trappole di calore. Celle roventi, sovraffollamento, strutture fatiscenti e personale insufficiente rendono le condizioni di detenzione non solo disumane ma pericolose per la…

1050 letture

10/07/2025

​Polvere di guerra: gli effetti invisibili dell’uranio impoverito

Diritto e Processo Amministrativo

di Roberto Leonardi

Polvere di guerra: gli effetti invisibili dell’uranio impoverito (Nota a Cons. Stato, Sez. I, parere, 13 marzo 2024, n. 291) di Roberto Leonardi Sommario: 1. Premessa. – 2. Il fatto. – 3. Il parere del Consiglio di Stato. Brevi osservazioni conclusive. 1. Premessa.  Nelle guerre moderne, non sempre i danni si esauriscono…

642 letture

09/07/2025

Le adozioni internazionali delle persone singole: una primavera attesa a…

Minori e famiglia

di Raffaella Brogi

Sommario: 1. La sentenza della Corte costituzionale 21 marzo 2025, n. 33: una storia collettiva da scrivere e raccontare - 2. Cosa vuol dire adottare? - 3. È tempo di una vera cultura delle adozioni - 4. Dedicato alle bambine e ai bambini più grandi: parliamo di vacanze preadottive -…

974 letture

FILTRA PER VOCE

16/07/2025

La Corte costituzionale definisce i limiti dell’annullamento d’ufficio

Diritto e Processo Amministrativo

Giordana Strazza

15/07/2025

Cecilia Assanti e il diritto del lavoro triestino

Gli attori della giustizia

Luigi Menghini

12/07/2025

Il male non esiste. Recensione

Cultura e società

Eva di Palma

10/07/2025

​Polvere di guerra: gli effetti invisibili dell’uranio impoverito

Diritto e Processo Amministrativo

Roberto Leonardi

08/07/2025

Ragionando attorno al “seguito” da dare a Corte cost. n.…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Antonio Ruggeri

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet