PRIMO PIANO

24/10/2025

Il Consiglio di Stato si esprime sulle carenze rispetto all’assistenza…

Diritti Umani

di Giulia Di Giacinto

L’articolo analizza la recente sentenza del Consiglio di Stato n. 7839/2025, che ha accolto il ricorso proposto da ASGI e Cittadinanzattiva contro il Decreto del Ministro dell’Interno del 4 marzo 2024, relativo al capitolato d’appalto per la gestione dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR). La decisione, in continuità…

40 letture

24/10/2025

Caso Almasri la Corte Penale Internazionale ricostruisce la sequela di…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

di Redazione

La decisione emessa il 17 ottobre 2025 dalla Pre‑Trial Chamber I della Corte Penale Internazionale (ICC‑01/11‑209) segna un precedente di rilievo nei rapporti tra l’Italia e la Corte. La Camera, presieduta dalla giudice Iulia Antoanella Motoc e composta dalle giudici Reine Adélaïde Sophie Alapini‑Gansou e María del Socorro Flores Liera,…

39 letture

23/10/2025

I licenziamenti e i datori di lavoro di piccole dimensioni.…

Lavoro e Diritti sociali

di Vincenzo Antonio Poso, Marco Marazza e Simone Varva

V. A. Poso. L’occasione di questa nostra conversazione è la recente sentenza della Corte costituzionale 21 luglio 2025, n.118, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione…

1780 letture

22/10/2025

Il fattore tempo nell’aggiornamento prefettizio dell’interdittiva antimafia

Diritto e Processo Amministrativo

di Renato Rolli e Vincenzo De Sensi

L’interdittiva antimafia e il tempo “vuoto” tra controllo giudiziario e aggiornamento prefettizio (nota a TAR Calabria, Reggio Calabria, ord. 9 ottobre 2024, n 646). di Renato Rolli e Vincenzo De Sensi Sommario: 1. Premessa. 2 – La vicenda sottesa all’ordinanza e l’emersione del vulnus normativo - 3. Il controllo giudiziario antimafia:…

373 letture

21/10/2025

Oltre la separazione delle carriere (28 ottobre, Catanzaro)

Ordinamento giudiziario

di Riccardo Ionta e Saverio Morello

Oltre la separazione delle carriere (28 ottobre 2025, Università Magna Graecia di Catanzaro) “La riforma costituzionale della magistratura. Uno sguardo oltre la separazione delle carriere” è il titolo dell’incontro - che si terrà il 28 ottobre 2025 presso l’Edificio di Giurisprudenza - promosso dalla Rivista Giustizia Insieme e dalla associazione…

1209 letture

21/10/2025

Riflessioni sul ruolo del potere giudiziario nel contrasto al cambiamento…

Ambiente e sicurezza

di Valentina Capuozzo

Sommario: 1. Introduzione. – 2. La voce di Cig e Cedu: una direzione comune. – 3. Il problema giuridico e l’orizzonte comparato. – 3.1. L’approccio restrittivo. – 3.2. Le traiettorie espansive. – 4. Conclusioni.   1. Introduzione Negli ultimi anni, il contenzioso climatico strategico ha assunto una rilevanza tale da…

437 letture

20/10/2025

La voce del Parlamento Europeo su Gaza: la risoluzione dell’11.9.2025…

Diritti Umani

di Paolo Magro

Sommario: 1. Premessa: lo status internazionale della Palestina e la risoluzione del PE – 2. La constatazione dell’esistenza di una profonda crisi umanitaria determinata dalle scelte operative e militari dello Stato ebraico – 3. La richiesta di cessate il fuoco e il diritto di Israele all’autodifesa – 4. Il sostegno…

808 letture

18/10/2025

Trasgressione e società alienata

Cultura e società

di Licia Fierro

Solo il bambino non conosce obblighi, è per dirla con Freud un essere amorale le cui azioni sono esclusivamente volte al soddisfacimento dei suoi bisogni. È l’intervento degli adulti, dei genitori a produrre le regole, sono loro che esercitano una tutela morale sulla sua condotta. Quando il bambino recalcitra e…

475 letture

FILTRA PER VOCE

24/10/2025

Caso Almasri la Corte Penale Internazionale ricostruisce la sequela di…

Costituzione e Carte dei diritti fondamentali

Redazione

23/10/2025

I licenziamenti e i datori di lavoro di piccole dimensioni.…

Lavoro e Diritti sociali

Vincenzo Antonio Poso, Marco Marazza e Simone Varva

22/10/2025

Il fattore tempo nell’aggiornamento prefettizio dell’interdittiva antimafia

Diritto e Processo Amministrativo

Renato Rolli e Vincenzo De Sensi

21/10/2025

Oltre la separazione delle carriere (28 ottobre, Catanzaro)

Ordinamento giudiziario

Riccardo Ionta e Saverio Morello

21/10/2025

Riflessioni sul ruolo del potere giudiziario nel contrasto al cambiamento…

Ambiente e sicurezza

Valentina Capuozzo

18/10/2025

Trasgressione e società alienata

Cultura e società

Licia Fierro

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet