GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA ORDINAMENTO GIUDIZIARIO
    09/10/2025

    L’accesso alla magistratura ordinaria nei principi costituzionali e nelle recenti…

    Ordinamento giudiziario

    Roberto Romboli

    L’accesso alla magistratura ordinaria nei principi costituzionali e nelle recenti riforme approvate o in corso…
    06/10/2025

    La forza e il diritto. Il presidio della giurisdizione

    Ordinamento giudiziario

    Riccardo Ferrante

    Lunedì 6 ottobre prossimo Area avvierà le iniziative che porteranno al suo congresso annuale. Presso…
    06/10/2025

    Rule of law e ruolo della Scuola di formazione dei…

    Ordinamento giudiziario

    Roberto Conti

    Sommario: 1.Il giudice nazionale e la rule of law. Spunti di riflessione. 2. Lo Stato…
    30/09/2025

    Vincitori del concorso sbagliato

    Ordinamento giudiziario

    Costantino De Robbio

    Sommario: 1. Il PNRR nel settore della Giustizia e le ricadute sui processi civili. Il…
    24/09/2025

    Il caso Salis e lo Stato di diritto in Ungheria

    Ordinamento giudiziario

    Francesco Cundari

    Mi sono a lungo interrogato sulla riforma della giustizia promossa dal governo, tanto che a…
    18/09/2025

    Misure urgenti per raggiungere il PNRR giustizia

    Ordinamento giudiziario

    Claudio Castelli

    Audizione informale in relazione al Disegno di legge di Conversione del decreto-legge 8 agosto 2025,…
    08/09/2025

    Il destino del pubblico ministero nel progetto di riforma costituzionale…

    Il destino del pubblico ministero nel progetto di riforma costituzionale della giustizia Sommario: 1. Introduzione…
    05/09/2025

    Il nuovo Presidente della Cassazione è Pasquale D'Ascola

    Ordinamento giudiziario

    Antonello Cosentino

    In occasione della nomina del Primo Presidente della Cassazione riteniamo sia utile offrire alla lettura…
    29/07/2025

    Brevi note sull’Alta Corte disciplinare

    Ordinamento giudiziario

    Giuseppe Santalucia

    Sommario: 1. L’Alta Corte disciplinare: perché? – 2. La diversità da alcune precedenti proposte. –…
    25/07/2025

    Indipendenza, imparzialità e valutazione: un equilibrio costituzionale

    Ordinamento giudiziario

    Francesco Dal Canto

    Sommario : 1. Premessa – 2. Professionalità del magistrato e Costituzione - 3. Valutazioni di professionalità…

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

    × Install Web App
    Mobile Phone
    Offline - No Internet Connection

    We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.