GIUSTIZIA INSIEME

Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTO TRIBUTARIO
    14/03/2023

    La presunzione di onestà e la fondatezza del credito impositivo…

    Diritto Tributario

    Alessandro Giovannini

    La presunzione di onestà e la fondatezza del credito impositivo “oltre ogni ragionevole dubbio” di…
    02/03/2023

    ​Riforma della giustizia tributaria tra giudici professionali e giudici supplenti

    Diritto Tributario

    Alessia Vignoli

    Riforma della giustizia tributaria tra giudici professionali e giudici supplenti   di Alessia Vignoli  La riforma…
    21/02/2023

    La lenta partenza della riforma della giustizia tributaria e la…

    Diritto Tributario

    Enrico Manzon

    La lenta partenza della riforma della giustizia tributaria e la necessità di cambiarne l’inerzia -…
    16/02/2023

    Le misure deflattive per la tregua/pace fiscale a confronto: alla…

    Diritto Tributario

    Paola Coppola

    Le misure deflattive per la tregua/pace fiscale a confronto: alla scoperta di “quello che c’è”…
    19/12/2022

    La legge 130 del 2022: lineamenti generali

    Diritto Tributario

    Giuseppe Melis

    La legge 130 del 2022: lineamenti generali (*) di Giuseppe Melis Sommario: 1. Una riforma…
    15/12/2022

    ​Riflessioni sulla riforma del processo tributario in Cassazione. La nuova…

    Diritto Tributario

    Rosita d’Angiolella

    Riflessioni sulla riforma del processo tributario in Cassazione. La nuova Sezione Tributaria della Cassazione, la pace…
    23/11/2022

    La Cassazione civile-tributaria alla sfida del PNRR, in sintesi ed…

    Diritto Tributario

    Enrico Manzon

    La Cassazione civile-tributaria alla sfida del PNRR, in sintesi ed in prospettiva di Enrico Manzon…
    14/11/2022

    La disciplina nazionale IVA sulle società di comodo al cospetto…

    Diritto Tributario

    Rossella Miceli

    La disciplina nazionale IVA sulle società di comodo al cospetto della Corte di Giustizia. Si…
    04/11/2022

    Il difetto (a mio parere) della nuova magistratura tributaria

    Diritto Tributario

    Giuliano Scarselli

    Il difetto (a mio parere) della nuova magistratura tributaria di Giuliano Scarselli  Sommario: 1. Sulla…
    18/10/2022

    Il ruolo dell’inerzia del curatore ai fini della legittimazione straordinaria…

    Diritto Tributario

    Ginevra Iacobelli

    Il ruolo dell’inerzia del curatore ai fini della legittimazione straordinaria del contribuente insolvente ad impugnare…

    Please publish modules in offcanvas position.

    We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.