GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTO PENALE
    21/03/2025

    21 marzo 2025, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo…

    Diritto Penale

    Lia Sava

    Le vittime di mafia sono lo specchio tridimensionale di una umanità dolente, al di fuori…
    21/03/2025

    21 marzo 2025, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo…

    Diritto Penale

    Maurizio Romanelli

    I magistrati hanno le loro “giornate della memoria”. Sono purtroppo tante queste giornate perché sono…
    20/03/2025

    ​La “speciale” causa di giustificazione per gli agenti dei Servizi…

    Diritto Penale

    Antonio Fabio Vigneri

    Sommario: 1. Premessa. I multiformi interventi normativi in materia di sicurezza nazionale. – 2. Legittimità…
    24/01/2025

    ​Considerazioni a prima lettura sulla sentenza costituzionale n. 208 del…

    Diritto Penale

    Claudia Terracina

    Considerazioni a prima lettura sulla sentenza costituzionale n. 208 del 2024: un passo avanti nell’espansione…
    15/01/2025

    ​Concorso a diverso titolo nel medesimo fatto storico: nota a…

    Diritto Penale

    Giusy Alessandra Annunziata

    Concorso a diverso titolo nel medesimo fatto storico: nota a Cass. Sez. Un. 11.7.2024 n.…
    13/01/2025

    Il bilancio sociale della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo

    Diritto Penale

    Antonello Ardituro

    Il bilancio sociale della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo di Antonello Ardituro Sommario: 1. Il…
    23/12/2024

    Quando il minore è vittima di tortura

    Diritto Penale

    Claudia Terracina

    Quando il minore è vittima di tortura. Brevi note a Cass n. 37171/2024 e n.…
    19/11/2024

    Gli elementi costitutivi della condotta associativa del reato di cui…

    Diritto Penale

    Giovanni Ariolli

    Gli elementi costitutivi della condotta associativa del reato di cui all’art. 416-bis c.p. di Giovanni…
    04/11/2024

    È compito della Repubblica. Note sul DDL Sicurezza

    Diritto Penale

    Enrico Grosso

    È compito della Repubblica. Note sul DDL Sicurezza. Audizione presso le Commissioni Affari costituzionale e…
    29/10/2024

    Il DDL Sicurezza e il carcere

    Diritto Penale

    Fabio Gianfilippi

    Il DDL Sicurezza e il carcere Audizione del 22.10.2024 Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia…

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

    × Install Web App
    Mobile Phone
    Offline - No Internet Connection

    We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.