GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

PRIMO PIANO

02/09/2025

Il diritto penale in "rivolta": anatomia di un nuovo tipo…

Diritto Penale

di Andrea Apollonio

Con l'introduzione nel sistema penale dell'art. 415-bis c.p. e del co. 7.1 dell'art. 14 T.U. Immigrazione, il legislatore si confronta per la prima volta con un nuovo concetto criminogeno, e quindi un nuovo tipo delittuoso: quello della "rivolta" (nelle carceri e nei centri di trattenimento per gli stranieri). La configurazione…

38 letture

02/09/2025

Organizzazione e Trasformazione Digitale della Giustizia

Diritto e innovazione

di Redazione

L’Osservatorio interdipartimentale sull’Organizzazione e la Trasformazione Digitale della Giustizia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, attraverso la propria Academy, avvierà a breve la III edizione del Corso Executive “Organizzazione e Trasformazione Digitale della Giustizia” – un percorso formativo pensato per magistrati e personale amministrativo degli uffici giudiziari.Il corso, completamente gratuito, in…

35 letture

01/09/2025

L’innominato. Il governo nel “decreto sicurezza” vieta il CBD (senza…

Diritto Penale

di Lorenzo Miazzi

Sommario: 1. Insistere insistere insistere - 2. Un po' di contesto dell’innominato CBD - 3. Presenza, soglie di rilevanza e normativa di THC e CBD - 4. La nuova legge: il presupposto è che il CBD fa male, come il THC - 5. Le modifiche alla legge 2 dicembre 2016…

678 letture

31/08/2025

Giustizia Insieme sostiene la Global Sumud Flotilla

Diritti Umani

di Redazione

La rivista Giustizia Insieme esprime forte condanna circa l’estrema gravità delle violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario da parte del Governo di Israele nei confronti del popolo palestinese, degli abitanti della Striscia di Gaza e della Cisgiordania. Giustizia Insieme sostiene le ragioni del cessate il fuoco e…

1053 letture

07/08/2025

Ciao Vladimiro, uomo del diritto e dell’istituzione

Gli attori della giustizia

di Marcello Basilico

Un giurista a tutto tondo, una persona e un magistrato con una sola immagine ovunque lo si guardasse, qualunque ruolo rivestisse. Lo ricordiamo attraverso i passaggi di una memorabile sentenza, che diede onore al Consiglio Superiore della Magistratura in uno dei momenti più drammatici della nostra storia repubblicana. Vladimiro Zagrebelsky…

1376 letture

06/08/2025

In ricordo di Vladimiro Zagrebelsky

Gli attori della giustizia

di Giovanni Tamburino

Ci ha improvvisamente lasciati Vladimiro Zagrebelsky, magistrato fin dagli anni ’70, componente del CSM nel 1981-85, Presidente della prima Commissione e quale componente della Sezione disciplinare estensore della sentenza sui magistrati iscritti alla P2, Direttore dell’Ufficio legislativo del ministero della Giustizia, Giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo, autore di…

4509 letture

02/08/2025

La Strage di Bologna è una strage fascista

Diritto e società

di Morena Plazzi

Il 18 luglio 1990 su Palazzo Baciocchi, a Bologna, scese un silenzio innaturale. La Corte d’Assise d’Appello aveva pronunciato la sua sentenza: annullate tutte le condanne pronunciate dai giudici di primo grado per la strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980, condanne che avevano riguardato sia gli autori…

21580 letture

02/08/2025

La Corte di giustizia sulla nozione di “paese sicuro” e…

Diritti Umani

di Redazione

Sommario: 1. Domanda di rinvio pregiudiziale del Tribunale di Roma - 2. La procedura accelerata innanzi alla Corte di giustizia e i rischi applicativi - 3. L’ordinanza del Presidente della Corte di giustizia e la trattazione urgente del procedimento - 4. La posizione espressa dalla Corte di cassazione: Cass. n.…

1617 letture

FILTRA PER VOCE

02/09/2025

Il diritto penale in "rivolta": anatomia di un nuovo tipo…

Diritto Penale

Andrea Apollonio

02/09/2025

Organizzazione e Trasformazione Digitale della Giustizia

Diritto e innovazione

Redazione

31/08/2025

Giustizia Insieme sostiene la Global Sumud Flotilla

Diritti Umani

Redazione

07/08/2025

Ciao Vladimiro, uomo del diritto e dell’istituzione

Gli attori della giustizia

Marcello Basilico

06/08/2025

In ricordo di Vladimiro Zagrebelsky

Gli attori della giustizia

Giovanni Tamburino

02/08/2025

La Strage di Bologna è una strage fascista

Diritto e società

Morena Plazzi

01/08/2025

La Corte suprema degli Stati Uniti nel caso Trump c.…

Diritti Stranieri

Giuseppe De Marzo

× Progressive Web App | Add to Homescreen

To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

× Install Web App
Mobile Phone
Offline - No Internet Connection

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.