GIUSTIZIA INSIEME

Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA GIUSTIZIA E PENE
    18/05/2023

    Intervista di Laura Reale a Roberto Bezzi, responsabile dell’Area Educativa…

    Giustizia e Pene

    Laura Reale e Roberto Bezzi

    1. Il carcere, questo “sconosciuto” Spesso si sente parlare di carcere e sempre in termini…
    16/05/2023

    ​Il ruolo del difensore. Il difensore e l’assistito detenuto: incontro…

    Giustizia e Pene

    Roberto Filocamo

    *Il contributo si inserisce nell’approfondimento del tema Carcere e detenzione. Precedenti contributi: Carcere e suicidi. Chacun de…
    08/05/2023

    Il carcere visto da chi lo dirige di Carlo Berdini…

    Giustizia e Pene

    Carlo Berdini e Nicoletta Siliberti

    “Allora, se fai il direttore hai due strade davanti a te: convincerti che lo stato…
    22/04/2023

    ​Intervista di Giuseppe Amara a Gabriella Stramaccioni, già Garante dei…

    Giustizia e Pene

    Giuseppe Amara e Gabriella Stramaccioni

    1) La detenzione, oggi, consente una prospettiva di risocializzazione e di reinserimento nel mondo del lavoro?…
    21/04/2023

    ​Il regime differenziato dell’art. 41-bis dell'ordinamento penitenziario, ontologia, problemi, prospettive…

    Giustizia e Pene

    Carlo Renoldi

    Sommario (seconda parte): 7. Le modifiche normative più recenti e gli interventi della giurisprudenza, nazionale…
    20/04/2023

    ​Il regime differenziato dell'art. 41-bis dell’ordinamento penitenziario, ontologia, problemi, prospettive…

    Giustizia e Pene

    Carlo Renoldi

    Abstract L’istituto giuridico delineato dall’art. 41-bis dell’ordinamento penitenziario ha assunto, nel nostro Paese, un’indiscutibile valenza…
    12/04/2023

    ​Il 41 bis ‘oltre i pizzini’: riflessioni sulla sentenza della…

    Giustizia e Pene

    Angela Della Bella

    Sommario: 1. Le tappe della vicenda giudiziaria - 2. Le motivazioni della sentenza - 3.…
    05/04/2023

    Carcere e suicidi. Chacun de nous est concerné di Vincenzo…

    Giustizia e Pene

    Vincenzo Semeraro

    1. L’anno 2022 appena chiuso è stato, ragionevolmente parlano, un vero e proprio annus horribilis per…
    29/03/2023

    ​Una nuova quaestio sul diritto alla sessualità in carcere di…

    Giustizia e Pene

    Stefano Anastasia e Sarah Grieco

    Sommario: 1. Il precedente del 2012 - 2. La rilevanza della questione - 3. I parametri costituzionali della quaestio - 4. La…
    16/03/2023

    Il lavoro di pubblica utilità: quel che il reo toglie,…

    Giustizia e Pene

    Fabrizio Guercio

    Il lavoro di pubblica utilità: quel che il reo toglie, il reo restituisce di Fabrizio…

    Please publish modules in offcanvas position.

    We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.