GIUSTIZIA INSIEME

ISBN 978-88-548-2217-7 ISSN 2036-5993-Registrazione: 18/09/2009 n.313 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA GIUSTIZIA E PENE
    16/03/2023

    Il lavoro di pubblica utilità: quel che il reo toglie,…

    Giustizia e Pene

    Fabrizio Guercio

    Il lavoro di pubblica utilità: quel che il reo toglie, il reo restituisce di Fabrizio…
    09/03/2023

    Ergastolo per reati c.d. ostativi e benefici penitenziari per i…

    Giustizia e Pene

    Redazione

    Ergastolo per reati c.d. ostativi e benefici penitenziari per i detenuti non collaboranti. Requisitoria dell’Avvocato…
    17/01/2023

    I colloqui intimi dei detenuti: dubbi di costituzionalità dell’art. 18…

    Giustizia e Pene

    Redazione

    I colloqui intimi dei detenuti: dubbi di costituzionalità dell’art. 18 Ord. Pen. Il magistrato di…
    02/11/2022

    Il D.L. 162/2022 e il nuovo 4-bis: un percorso a…

    Giustizia e Pene

    Fabio Gianfilippi

    Il D.L. 162/2022 e il nuovo 4-bis: un percorso a ostacoli per il condannato e…
    04/07/2022

    ​Verso un dialogo tra giustizia riparativa e penale? Bisognerà “mediare”

    Giustizia e Pene

    Lucia Parlato

    Verso un dialogo tra giustizia riparativa e penale? Bisognerà “mediare”* di Lucia Parlato  Si sono…
    21/06/2022

    La relazione annuale dell’Autorità Garante dei detenuti

    Giustizia e Pene

    Redazione

    Giustizia Insieme pubblica la relazione annuale dell’Autorità Garante delle Persone Private della Libertà Personale, presentata…
    15/04/2022

    La permanenza nel braccio della morte ovvero il tempo sospeso…

    Giustizia e Pene

    Rocco Poldaretti

    La permanenza nel braccio della morte ovvero il tempo sospeso tra speranza e sofferenza di…
    05/04/2022

    ​La Corte Costituzionale ridisegna l’architettura della pena pecuniaria sostitutiva della…

    Giustizia e Pene

    Elena Quarta

    La Corte Costituzionale ridisegna l’architettura della pena pecuniaria sostitutiva della pena detentiva, sanando le fratture…
    04/04/2022

    La Corte Costituzionale ridisegna l’architettura della pena pecuniaria sostitutiva della…

    Giustizia e Pene

    Elena Quarta

    La Corte Costituzionale ridisegna l’architettura della pena pecuniaria sostitutiva della pena detentiva, sanando le fratture…
    28/12/2021

    ​La triangolazione penale retribuzione riparazione prescrizione di Angelo Costanzo

    Giustizia e Pene

    Angelo Costanzo

    La triangolazione penale retribuzione riparazione prescrizione* di Angelo Costanzo  Sommario: 1. Retribuzione e prevenzione - 2.…

    Please publish modules in offcanvas position.

    We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.