GIUSTIZIA INSIEME

Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    CATEGORIA DIRITTO E INNOVAZIONE
    06/05/2023

    Call for papers - Quarta Conferenza dell’Italian chapter di ICON-S,…

    Comunichiamo che è aperta la call for papers per la quarta conferenza dell’Italian chapter di ICON-S.…
    26/04/2023

    Il Garante della privacy sbloccherà ChatGPT? di Giuseppe Sepe

    Diritto e innovazione

    Giuseppe Sepe

    Quando l’intelligenza artificiale incontra (e si scontra con) il diritto Non ha generato molto entusiasmo…
    17/04/2023

    Navigating the Grey Area: brevissime riflessioni su IA, “nuovi” dilemmi…

    Diritto e innovazione

    Alice Giannini

    Giustizia Insieme è felice di ospitare oggi un articolo di Alice Giannini, dottoranda di ricerca…
    27/03/2023

    Macchine intelligenti, giuristi pratici e deontologia* di David Cerri

    Diritto e innovazione

    David Cerri

    Sommario: 1. Intelligenti? - 2. Scherziamoci sopra - 3. Giuristi pratici e prime applicazioni -…
    27/02/2023

    ​Quali impatti avranno su di noi i Large Language Models…

    Diritto e innovazione

    Fiorenzo Pilla

    Quali impatti avranno su di noi i Large Language Models e CHAT GPT (e quali…
    12/07/2022

    ​La libertà e il suo limite. Una riflessione sul diritto…

    Diritto e innovazione

    Antonello Soro

    La libertà e il suo limite. Una riflessione sul diritto alla privacy a partire dalla sentenza…
    19/05/2022

    Machina delinquere non potest

    Diritto e innovazione

    Costanza Corridori

    Machina delinquere non potest* di Costanza Corridori  Quarta rivoluzione industriale: il dominio della digitalizzazione e…
    08/04/2022

    Algoritmi e intelligenza artificiale alla ricerca di una definizione: l’esegesi…

    Diritto e innovazione

    Federica Paolucci

    Algoritmi e intelligenza artificiale alla ricerca di una definizione: l’esegesi del Consiglio di Stato, alla…
    16/03/2022

    ​La tecnologia amica del processo: dall’eredità dell’emergenza pandemica ai sistemi…

    Diritto e innovazione

    Roberto Natoli e Pierluigi Vigneri

    La tecnologia amica del processo: dall’eredità dell’emergenza pandemica ai sistemi di giustizia predittiva di Roberto…
    18/11/2021

    La responsabilità civile per l’uso di sistemi di intelligenza artificiale…

    Diritto e innovazione

    Pasquale Serrao

    La responsabilità civile per l’uso di sistemi di intelligenza artificiale nella Risoluzione del Parlamento europeo…

    Please publish modules in offcanvas position.

    We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.