GIUSTIZIA INSIEME

ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma

    Maria Grazia Giammarinaro
    Miscellaneous Information

    È stata giudice del Tribunale di Roma dal 1991 al 2020 e dal 1996 al 2000 è stata Capo Ufficio legislativo del Ministro per le pari opportunità.

    Ha partecipato, come esperta scientifica del Segretariato del Consiglio d’Europa, al negoziato della Convenzione sulle azioni contro la tratta di esseri umani, adottata a Varsavia nel 2005.

    Dal 2006 al 2010 è stata Esperta Nazionale Distaccata presso la Commissione Europea – Direzione Generale Giustizia e Affari Interni, dove si è  occupata soprattutto di tratta e sfruttamento sessuale dei minori. In particolare, ha stilato e negoziato la prima versione della Direttiva Europea sulla tratta di esseri umani 2011/36/UE.

    Dal 2010 al 2014 è stata Rappresentante Speciale e Coordinatrice dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) sull’azione di contrasto alla tratta.

    Dal 2014 al 2020 è stata Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla tratta di persone, in particolare donne e minori. In tale veste ha presentato annualmente un rapporto al Consiglio Diritti Umani di Ginevra, e un rapporto all’Assemblea Generale dell’ONU a New York.

    Nel 2019 è stata nominata Professore Aggiunto di Diritti Umani presso l’Università Nazionale d’Irlanda (NUI) Galway.

     

               

     

    Pubblicazioni su Giustizia Insieme

    Please publish modules in offcanvas position.

    × Progressive Web App | Add to Homescreen

    To install this Web App in your iPhone/iPad press icon. Progressive Web App | Share Button And then Add to Home Screen.

    × Install Web App
    Mobile Phone
    Offline - No Internet Connection

    We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.