ISSN: 2974-9999
Registrazione: 5 maggio 2023 n. 68 presso il Tribunale di Roma
Nato a Palermo il 20 luglio del 1956, medico dal 1981 e specialista in “Chirurgia Toracica”, “Chirurgia Generale”, “Igiene”. Dal 2005 al 2010 ha diretto l’Hospice dell’ARNAS Civico. Dal 2010 ad oggi ricopre l’incarico di Direttore Medico del Presidio Ospedaliero G. Di Cristina (Ospedale dei Bambini) di Palermo e ad interim ha assunto l’incarico di Direttore Medico del Presidio Civico dell’ARNAS di Palermo. Direttore di Dipartimento dei Servizi dal 2016. Dopo una intensa esperienza negli anni universitari con il “Gruppo Politica Giovani”, nel 1987 ha fondato la SAMOT (Associazione che assiste a domicilio i malati in fase avanzata e terminale) contribuendo nel corso di questi 30 anni a diffondere in tutta la Regione la filosofia assistenziale delle Cure Palliative. Dal 1998 al 2004 ha ricoperto la carica di Presidente Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative. In Sicilia fino ad oggi sono stati assistiti oltre 50.000 malati grazie all’intervento di reti assistenziali riconosciute nell’ambito dei LEA (livelli essenziali di assistenza). E´ stato componente della Commissione Oncologica Nazionale e della Commissione Ministeriale di Cure Palliative e Terapia del Dolore. Con la decisione del M5S di aprirsi alla partecipazione di esponenti della Società Civile si è palesata all’improvviso la possibilità di esprimere un contributo diverso rispetto a quello professionale e sociale, privilegiando soprattutto l’impegno politico. Da qui la decisione di provare a contribuire nell’ambito del M5S al rilancio di un nuovo soggetto politico, non necessariamente partitico, che si faccia carico, dialogando con tutte le forze politiche e sociali del Paese, di una proposta politica innovativa. Ciò nella convinzione che tocca alle forze sociali e culturali animate dalle idealità politiche presenti nel Paese utilizzare questa nuova fase storica per recuperare una visione del Bene Comune realmente inclusiva di tutti i ceti sociali ed economici in grave difficoltà.
To install this Web App in your iPhone/iPad press icon.
And then Add to Home Screen.